Il programma di tre candidati consiglieri

Mencaccini, Orlandi e Giorgi
Egregio Presidente,
con la presente, in vista delle prossime elezioni e dopo aver condiviso un programma comune, desideriamo presentarci e motivare le nostre candidature spontanee e autonome per il ruolo di Consigliere Regionale della Federazione Italiana Pallavolo Regione Umbria.
Siamo, rispettivamente:
- ORLANDI Cristina: lavoro presso uno studio di commercialisti e seguo la pallavolo attivamente come dirigente responsabile amministrativo presso l’Umbria Volley Academy Deruta by Alessandro Chiappini, del presidente ROSSI Filippo.
- GIORGI Mauro: presidente della società Tuder Volley, libero professionista con esperienza commerciale, dirigenziale e organizzativa.
- MENCACCINI Marco: informatore farmaceutico con esperienza come dirigente societario presso la Polisportiva Delfino Volley di Tavernelle, del presidente Graziani Alessandro.
Le esperienze lavorative di ciascuno di noi, sia in ambito amministrativo e organizzativo che a livello societario, ci hanno permesso di sviluppare una visione approfondita delle dinamiche sportive e gestionali della pallavolo. Crediamo che tutto ciò possa essere utile per contribuire allo sviluppo del Comitato Regionale FIPAV Umbria e del movimento in generale. La nostra esperienza a livello societario ci consente inoltre di comprendere le problematiche delle piccole realtà, che riteniamo fondamentali per il reclutamento e la crescita del movimento stesso.
In particolare, il nostro impegno sarà orientato a perseguire cinque obiettivi fondamentali:
- Coinvolgere le società nelle decisioni di maggior interesse, garantendo la piena trasparenza in merito alle decisioni da adottare.
- Rilanciare l’attività del settore giovanile, sia femminile che maschile, con particolare attenzione a quest’ultimo, troppo assorbito da altre discipline sportive, attraverso concreti progetti scolastici e incrementando l’attività S3/under 12 (che copre quasi il 20% dei tesserati).
- Avviare un sistema di qualificazione e formazione dei dirigenti in grado di rispondere alle nuove esigenze richieste dai cambiamenti nel settore sportivo, attraverso corsi gratuiti in ambito manageriale, fiscale, regolamentare e di marketing.
- Rivitalizzare il settore arbitrale, con l’obiettivo di aumentarne sia il numero che la qualità.
- Potenziare il settore tecnico con iniziative di formazione e progetti di “arruolamento”.
A nostro avviso, il successo di questi obiettivi dipenderà in modo significativo dalla qualità del lavoro che sarà svolto dal nuovo Presidente e dal nuovo Consiglio FIPAV Umbria, che verranno eletti il 9 febbraio. La volontà di agire, la trasparenza, la chiarezza e l’ascolto dovranno essere i principi fondamentali, sopra ogni interesse personale. La nostra disponibilità, la visione strategica, le nuove idee, la passione per questa disciplina sportiva e la volontà di mettersi in gioco non potranno che giovare al movimento, puntando a un radicale rinnovamento. Siamo convinti che il nostro approccio, inclusivo, innovativo e attento alle necessità, rappresenterà un’importante opportunità di rinnovamento, rafforzando la Federazione e rendendola ancora più solida, competitiva e vicina a tutti. Quanto sopra rappresenta il nostro impegno a lavorare con passione e dedizione per raggiungere questi obiettivi e garantire che la pallavolo continui a crescere, portando valore a tutto il movimento. Ringraziando per la cortese attenzione, porgiamo cordiali saluti.
lettera firmata da Orlandi Cristina, Giorgi Mauro e Mencaccini Marco