Perugia spedita nei campionati giovanili

la formazione di Perugia di serie C maschile
Proseguono a gonfie vele i campionati dei giovani del fiorente e ampio settore giovanile della società Sir Safety Perugia. La squadra di serie B maschile, guidata da coach Natale Monopoli e Marco Ferraro, rimane attaccata alle prime della classe a quota 29 punti in compagnia di Loreto e Macerata, proprio quest’ultima sarà l’avversaria del prossimo turno. In serie C maschile la compagine del tecnico Moscioni, composta da ragazzi giovani, continua la scalata in classifica dove attualmente è al settimo posto. Ottima stagione anche per il collettivo dell’allenatore Marco Taba, composta da un mix di atleti esperti e giovani che ad oggi occupa la sesta posizione. In serie D maschile il team allenato dal duo Dormentoni–Lomurno, fa passi da gigante, con un gruppo che spazia dal 2008 al 2010, che occupa il quarto posto. La squadra diretta da Arcangeli Conti, invece, si piazza a metà classifica nonostante l’ultima sconfitta. Nel campionato under 13 maschile il collettivo rosso si trova al primo posto, mentre quello azzurro è quarto e quello blu ultimo. In under 13 maschile 3×3 è da poco iniziato il campionato a concentramenti in cui la squadra azzurra e rossa protagoniste. In under 15 maschile, con quattro squadre iscritte, la formazione rossa ha raccolto otto vittorie su otto gare, mentre quella blu ha raggiunto la prima vittoria stagionale. Nel girone B al comando quella rosa con sette vittorie su altrettanti incontri, mentre quella bianca si consolida al quarto posto. In under 17 maschile la compagine rossa è nelle zone alte della classifica, seguono quella gialla, quella verde ed infine quella bianca. In under 19 maschile Assisi ha avuto accesso alla fase gold, dopo aver conquistato dieci vittorie su dieci match; alla fase silver il team azzurro. Da registrare nel settore donne coordinato da Mauro Lillocci, ben sette formazioni che vanno dal campionato di serie C femminile, alle giovanili. Questo il commento del direttore tecnico del settore giovanile bianconero Andrea Piacentini: «Sono molto soddisfatto, i tecnici stanno portando entusiasmo e voglia di crescere ai ragazzi, la stagione è partita ormai da cinque mesi ma vedo la voglia di divertirsi e di migliorare allenamento dopo allenamento. Anche i tecnici lavorano assiduamente affinché questo sport crei un ambiente sano per far crescere i ragazzi e le ragazze soprattutto dal punto di vista umano, poi il resto sono convinto venga da sé, perché il lavoro paga sempre. Un grazie a Lillocci, sempre attivo su ogni fronte e a chi opera nell’ombra, ma che è costantemente presente ogni giorno in palestra e parlo dei dirigenti, dei segnapunti, la maggior parte sono genitori. Ovviamente agli sponsor per credere fortemente nei nostri giovani».