A Cuneo l’esordio play-off delle donne di Perugia

Anastasia Cekulaev
La festa della donna sarà in campo nella serie A1 femminile, prende il via sabato 8 marzo la seconda fase della stagione agonistica: i play-off. In palio un posto per la competizione europea della challenge cup, la Bartoccini Mc Restauri Perugia torna in trasferta per affrontare il primo ostacolo. Le magliette nere cercano di farsi valere e di godersi appieno il traguardo raggiunto che è già di per sé un premio alla stagione. Nessuno, però, si vuole accontentare, l’intento è quello di arrivare più avanti possibile nella competizione e rimandare le ferie. Bisognerà battere la Honda Olivero Cuneo, undicesima della graduatoria, una avversaria che ha registrato un andamento simile, per avanzare nel turno successivo bisogna vincere due partite oppure vincerne una con punteggio migliore della rivale, ma c’è pure la possibilità che a decidere tutto sia il golden-set. Il vantaggio dell’eventuale bella è nelle mani delle umbre che hanno chiudo al decimo posto in classifica. La differenza registrata in campionato è stata minima, stesso il numero di vittorie conquistato, le due rivali sono state separate da un solo punto. Nei due scontri diretti disputati (andata e ritorno) si sono spartiti anche i successi. La volontà delle settentrionali guidate dal tecnico Lorenzo Pintus giocherà un ruolo molto importante nella serie. Le padrone di casa conteranno sull’appoggio dell’opposta serba Ana Bjelica, una delle migliori realizzatrici, nonché la schiacciatrice greca Efrosyni Bakodimou. Negli ultimi tempi l’allenatore Andrea Giovi ha dato fiducia alle consuete titolari per trovare la fluidità di gioco e la continuità di rendimento. Tra le ospiti è pronta a raccogliere il guanto di sfida la palleggiatrice Maria Irene Ricci che è consapevole del buon lavoro svolto, ma anche la centrale Anastasia Cekulaev vuole farsi valere. Nell’archivio storico degli scontri diretti ci sono tredici precedenti tra le due formazioni con cinque successi delle umbre e otto affermazioni delle cuneesi. Le ex in campo sono due, tra le piemontesi c’è la centrale olandese Tessa Polder, nelle fila perugine c’è il martello rumeno Adelina Ungureanu. La partita sarà visibile in diretta sulle piattaforme a pagamento volleyballworld.tv per tutti gli amanti delle schiacciate. Il match è stato affidato alla direzione arbitrale della coppia formata da Stefano Nava (MB) e Rossella Piana (MO). Possibili titolari Cuneo: ad alzare Signorile in diagonale con Bjelica, in posto-tre Polder e Cecconello, schiacciatrici Kapralova e Bakodimou, libero Panetoni. Probabile assetto Perugia: Ricci in regia e Nemeth opposta, Cekulaev e Bartolini centrali, Traballi e Ungureanu sulla banda, Sirressi libero.