Perugia chiude la stagione a Conegliano Veneto

Traballi Gaia
Gaia Traballi

La grande chiusura della serie A1 femminile è prevista per stasera, con le squadre impegnate in contemporanea sui sette campi della massima categoria. Ci sono ancora delle sentenze da emettere ma la Bartoccini Mc Restauri Perugia la sua l’ha già ottenuta e scenderà in campo solo con l’intento di fare esperienza contro la migliore del lotto. Le magliette nere affronteranno l’imbattuta capolista Prosecco doc Imoco Conegliano che punta a chiudere con un record straordinario. Scontro fuori portata nel quale i precedenti dicono che sono sette le sconfitte maturate e una la vittoria conseguita. La squadra veneta diretta dal tecnico folignate Daniele Santarelli ha una panchina lunga di valore, potrebbe giocare utilizzando diversi moduli. Tra le padrone di casa la spinta propulsiva è la palleggiatrice polacca Joanna Wolosz, grande attenzione al centro dove opera l’esperta Cristina Chirichella. Le ospiti dell’allenatore Andrea Giovi affronteranno l’impegno proibitivo con l’intento di fare bella figura e provare a superare le avversità. Le umbre si affideranno alla potenza dell’opposta ungherese Anett Nemeth e alla volontà di fare bene della schiacciatrice Gaia Traballi. Sarà come sempre volleyballworld.tv a trasmettere la sfida sulla propria piattaforma a pagamento. Alla vigilia il vicepresidente Gianluca Gargaglia fa il punto della situazione tra presente e futuro: «Quello della salvezza è un risultato meritato, faccio i complimenti a tutti, squadra, società e staff tecnico. Se non avessimo avuto l’infortunio di Traballi, magari anche con una Ungureanu al 100% dall’inizio, sicuramente avremmo avuto quei 5 o 6 punti in più che ci avrebbero permesso di ottenere prima questo traguardo e magari anche di affacciarci a qualcosa di più ambizioso. Sono comunque molto contento perché il percorso è stato importante. I momenti più emozionanti sono stati le vittorie in trasferta a Chieri e Roma, ma anche il match casalingo con Busto Arsizio, anche se lo abbiamo perso al tie-break, perché abbiamo giocato una grande pallavolo. I play-off challange sono un’occasione importante che vogliamo sfruttare al massimo e un modo per non finire la stagione già a marzo e stare fermi fino a settembre. Nel mondo della pallavolo è difficile per un club come il nostro competere con realtà più importanti. Ci sono società che, pur di acquisire una giocatrice, sono disposte a pagare il doppio dello stipendio. L’obiettivo rimane comunque quello di migliorarci. Aldilà del budget, l’idea potrebbe essere quella di affidarsi a nuove figure professionali, come quella dello scout, che possa lavorare, non solo attraverso i video ma anche recandosi di persona nei vari palazzetti, per visualizzare giovani profili che possano fare al caso nostro. Vogliamo puntare su giovani talenti, in modo che la società possa acquisirne la proprietà e avere una maggiore continuità di rendimento. Perugia, ad oggi, è un’occasione per giovani giocatrici che, di solito, sono di proprietà di altre società e una volta valorizzate, vuoi per proposte di mercato o per scelte di proprietà, non possiamo averne continuità di utilizzo. Ne sono un esempio Nwakalor e Montibeller nel recente passato, ma possiamo fare riferimento anche alle stesse Nemeth e Cekulaev. Per il futuro cerchiamo di organizzarci meglio dal punto di vista societario, non solo nell’aumentare il budget, ma anche investendo in figure professionali in grado di andare a selezionare, soprattutto all’estero, giocatrici di qualità che possano poi crescere con noi e darci una continuità di utilizzo, o anche un introito economico attraverso la vendita del cartellino ed accrescere così la potenzialità del club. Purtroppo, noi non possiamo partecipare alle aste, dobbiamo trovare soluzioni diverse e innovative per colmare il divario che abbiamo da altre squadre. Dunque, l’obiettivo per la prossima stagione sarà quello di alzare un po’ l’asticella e trovare qualche posizione migliore pensando anche all’idea di andare a fare i play-off. Giovi è un predestinato e ha sempre goduto della fiducia della società anche nei momenti più difficili. La volontà di continuare questo percorso insieme a lui è chiara da parte del club, parleremo molto presto con il tecnico. Ci sono delle valutazioni da fare, sono giorni particolari. Faremo il possibile per costruire una squadra all’altezza delle aspettative della gente e della società. Sono orgoglioso di quello che è stato fatto, ringrazio il pubblico di Perugia ma soprattutto la nostra responsabile marketing Alice Merli che ha tradotto nel concreto un lavoro che la società aveva iniziato prima del suo arrivo, cioè quello di diffondere il massaggio tra le scuole e le società dilettantistiche. Vogliamo continuare su questa strada». Il match è stato affidato alla direzione arbitrale della coppia formata da Alessandro Cerra (CZ) ed Antonio Giovanni Marigliano (LE). Possibili titolari Conegliano Veneto: ad alzare Wolosz in diagonale con Haak, in posto-tre Chirichella e Fahr, schiacciatrici Lanier e Lukasik, libero De Gennaro. Probabile assetto Perugia: Ricci in regia e Nemeth opposta, Cekulaev e Bartolini centrali, Ungureanu e Traballi sulla banda, Sirressi libero.