Perugia espugna Piacenza ma chiude seconda

Ben Tara Wassim (attacco)
Sir Susa Vim Perugia in attacco con l’opposto Wassim Ben Tara (foto Michele Benda)

Un set, il terzo, quasi messo in cassaforte, ma sfuggito di mano sotto lo striscione, tanto è bastato alla Sir Susa Vim Perugia per perdere la tanto agognata vetta della classifica. I block-devils sono arrivati ad un passo dal traguardo che tutti speravano di tagliare per primi, invece, si devono accontentare della seconda posizione. Vittoria amara quella contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza che non ha consentito di mantenere la testa della classifica per una questione millesimale nel quoziente set. Peccato, Trento ha sorpassato sul traguardo, ma ci si può consolare con le statistiche che non hanno mai sorriso alla prima della stagione regolare negli ultimi sette anni. L’avvio è buono per i padroni di casa che provano a sganciarsi con l’ex Galassi ma due lunghezze di margine non reggono al ritorno di Ben Tara che martella (9-9). Nella fase centrale è Plotnytskyi a fare la differenza (13-16). Dall’altra parte solo Romanò riesce a fare male, ma è troppo poco (16-21). Malgrado la ricezione non brillante Perugia va ad incassare il vantaggio. Invertiti i campi la battuta di Semeniuk fornisce la spinta per un tentativo di fuga (2-7). Prova a farsi vedere Maar ma Giannelli gestisce bene il gruppo (8-13). Con la battuta gli ospiti mettono in crisi i rivali (14-20). Ed è proprio un ace di Solé poco dopo a rincarare la dose. Nel terzo parziale l’aggressività rimane alta (1-4). Semeniuk pare inarrestabile e divarica le distanze (8-13). Basta un turno al servizio di Simon che pesca due ace consecutivi per rimettere il fiato sul collo (17-18). Arrivo in volata con Giannelli che guadagna due palle-match, ma a prevalere è Piacenza. Il quarto set avanza a braccetto sino a che Plotnytskyi va a fondo campo e con tre ace sblocca (7-13). Gli errori piacentini non consentono il recupero (10-19). Un ace di Loser vale il successo.
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – SIR SUSA VIM PERUGIA = 1-3
(19-25, 16-25, 27-25, 14-25)
PIACENZA: Romanò 16, Maar 14, Mandiraci 10, Simon 7, Galassi 5, Brizard 1, Scanferla (L1), Bovolenta, Andringa. N.E. – Salsi, Kovacevic, Ricci, Gueye, Loreti (L2). All. Ljubomir Travica e Matteo Bologna.
PERUGIA: Plotnytskyi 18, Semeniuk 16, Ben Tara 13, Loser 12, Solé 9, Giannelli 5, Colaci (L1), Zoppellari. N.E. – Candellaro, Ishikawa, Herrera, Cianciotta, Piccinelli, Vagnetti (L2). All. Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.
Arbitri: Armando Simbari (BR) e Marco Zavater (RM).
GAS (b.s. 15, v. 4, muri 6, errori 12).
SIR (b.s. 16, v. 15, muri 7, errori 7).