Perugia prova a ripetersi nel tempio di Modena

Oleh Plotnytskyi
Sul piano psicologico la partita di domenica 16 marzo al Pala-Panini si prospetta molto più delicata per la Valsa Group Modena che non per i campioni d’Italia. I bianconeri della Sir Susa Vim Perugia partono dal vantaggio di aver vinto il primo round di questo quarto di finale. Uno a zero e palla al centro, un piccolo capitale da amministrare. Di contro, i gialloblu sono nella situazione di non poter fallire il match, perché una seconda sconfitta ridurrebbe al lumicino le loro possibilità di passare il turno. I ragazzi di coach Alberto Giuliani avranno l’opportunità di giocare in casa, ma non è detto che sia necessariamente un vantaggio; spesso, in situazioni del genere, il pubblico amico finisce per accrescere il nervosismo di chi è costretto a vincere a ogni costo. A gestire questi risvolti psicologici dovranno essere gli emiliani, i riscontri sul campo spesso possono essere anche contraddittori. Meglio ragionare attorno a una base tecnica, che solitamente è quella che risente di meno del fattore imprevedibilità. La partita sarà sicuramente diversa da quella vista la scorsa settimana a Pian di Massiano. L’atteggiamento della squadra modenese sarò aggressivo, per ripetere la prova convincente di gara-uno. Sotto questo aspetto i ragazzi dell’allenatore Angelo Lorenzetti cercheranno di fare passi avanti, entrando subito in temperatura, senza lasciare il pallino del gioco inizialmente ai rivali. Bisognerà cercare di far prevalere la straordinaria esuberanza di Oleh Plotnytskyi, forte sia a rete sia al servizio. La battuta nella prima sfida non ha inciso, e questo ha consentito ai modenesi di farsi valere. Sul piano del gioco, ci si può attendere una gara pimpante da parte dei padroni di casa che hanno trovato un José Miguel Gutierrez molto incisivo, il microbico ma esplosivo schiacciatore cubano ha fatto vedere di essere molto cresciuto e pericoloso. Gli ex della partita sono Luciano De Cecco e Simone Anzani da un lato, Yuki Ishikawa ed Angelo Lorenzetti dall’altro. Dell’archivio fanno parte cinquantadue precedenti, trentuno i successi degli umbri e venti i successi dei canarini. Chiamati a dirigere l’incontro sono i fischietti Andrea Puecher (PD) ed Andrea Pozzato (BZ). Probabili titolari Modena: De Cecco in regia e Ikhbayri opposto, Anzani e Mati al centro, Davyskiba e Gutierrez schiacciatori, Gollini libero. Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Ben Tara, Solé e Loser centrali, Semeniuk ed Plotnytskyi attaccanti di banda, libero Colaci.