Yuki Ishikawa: «A Perugia è tutto come mi aspettavo»

Yuki Ishikawa (foto Michele Benda)
Archiviata momentaneamente la parentesi della champions league che tornerà protagonista nel mese di maggio, si guarda sul fronte interno. C’è una gara-tre da giocare nei quarti di finale dei play-off scudetto e per la Sir Susa Vim Perugia si tratta della prima opportunità per chiudere i conti con Modena che è già stata sconfitta due volte. Alla vigilia della sfida ha parlato lo schiacciatore nipponico Yuki Ishikawa: «Siamo molto contenti di essere arrivati alla final-four di champions league. È la prima volta che partecipo a questa competizione ed è la prima volta che arrivo all’epilogo, quindi sono felicissimo. È stata una partita bellissima quella di giovedì sera ma appartiene già al passato, dobbiamo concentrarci sulla prossima partita contro Modena. Ci abbiamo giocato due volte, in casa e fuori, entrambe le partite sono state difficili e anche questa lo sarà sicuramente. Modena batte forte, quindi dobbiamo pensare alla nostra ricezione, credo che il cambio palla sarà la chiave della partita. All’inizio della stagione non avevamo un cambio-palla fluido, ora la percentuale è abbastanza alta, direi che abbiamo migliorato. Anche la nostra battuta è più costante; prima sbagliavamo di più. Dopo la coppa Italia giochiamo una palla più veloce, anche questo è un aspetto in cui stiamo crescendo. A livello personale mi piace giocare veloce e mi trovo molto bene con il palleggiatore Simone Giannelli. La prossima partita è la più importante. Voglio vincere tutte le partite che abbiamo davanti, non penso ad altro. Voglio concentrarmi su questa settimana, vincere e poi pensare alla prossima. Questo riguarda il futuro, ma sono già molto contento di essere arrivato qui a Perugia. Spero che, se arriveranno risultati, anche il mio futuro sarà più gratificante. Se dovessi scegliere non saprei quale opterei tra vincere campionato e champions league. La cosa fondamentale è lavorare bene e giocare bene, i risultati poi arriveranno. La nostra filosofia è pensare punto per punto, set per set, e così arrivare alla vittoria. Siamo a fine stagione, sono contento di essere qui a Perugia e di giocare per vincere, fino ad ora sono contento della scelta fatta. Sapevo che avrei potuto giocare meno del solito, a volte sono titolare, a volte parto in panchina e poi entro in campo, questo non mi provoca problemi. Mi fa piacere vedere alle partite tanti tifosi che vengono dal Giappone fino a Perugia, credo non sia nemmeno tanto facile raggiungere il capoluogo regionale umbro. Quest’anno non mi aspettavo che venissero così tanti, ma loro ci sono sempre. Sento una grande responsabilità e voglio dare soddisfazione a loro giocando bene e vincendo».