Perugia: terzo atto contro Civitanova Marche

Massimo Colaci
Prima di tre opportunità per chiudere i conti in semifinale, i play-off scudetto della superlega maschile continuano a mantenere imbattuta la Sir Susa Vim Perugia che mercoledì 16 aprile alle ore 20,30 torna davanti al suo pubblico. Il palasport di Pian di Massiano torna ad essere uno dei teatri più frequentati dagli sportivi in cerca di uno spettacolo di alto livello. Chi è riuscito a trovare il biglietto sarà a bordo campo, per gli altri ci sarà la possibilità di seguire la diretta sulle piattaforme a pagamento Dazn e Vbtv. Avrà le spalle al muro e dovrà fare l’impossibile per non uscire di scena la Cucine Lube Civitanova. Una ulteriore vittoria per i bianconeri umbri significherebbe approdo all’epilogo del massimo campionato italiano e possibilità di difendere il tricolore. Un successo dei cucinieri rimanderebbe il verdetto a gara quattro e porterebbe le squadre in campo nel giorno di Pasqua. Questa ultima eventualità la si vorrebbe evitare, con i block-devils che cercano di ribadire la loro superiorità come hanno fatto già tre volte in questa stagione. Si accingono a giocare per la settantesima volta le due antagoniste, il bilancio parla di trentasei affermazioni perugine e di trentatré sconfitte. Sale la tensione con le frange dei tifosi che ribadiscono l’importanza di vestire un capo di abbigliamento di colore bianco per creare un colpo d’occhio eccezionale. I locali del tecnico Angelo Lorenzetti godono di un momento molto favorevole sotto il profilo mentale e vogliono trarne vantaggio. Nelle fila bianconere avrà una importanza determinante il rendimento della ricezione dove il libero Massimo Colaci (nella foto) è pronto a dare il suo contributo. I civitanovesi allenati da Giampaolo Medei hanno capito di essere competitivi e vicini al livello altrui. Gli ospiti dovranno sperare di esprimere tutto il proprio potenziale con il palleggiatore Mattia Boninfante che dovrà mantenere i nervi saldi per cercare l’impresa. Due gli ex in campo, si tratta dei centrali Davide Candellaro da un lato e Marko Podrascanin dall’altro. I direttori di gara dell’incontro saranno Andrea Puecher (PD) e Rossella Piana (MO). Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Ben Tara, Solé e Loser centrali, Semeniuk ed Plotnytskyi attaccanti di banda, libero Colaci. Probabili titolari Civitanova Marche: Boninfante in regia e Lagumdzija opposto, Podrascanin e Chinenyeze al centro, Bottolo e Nikolov schiacciatori, Bisotto libero.