San Giustino con fiducia in campo a Sorrento

Pianeta Volley
By Pianeta Volley Aprile 15, 2025 14:00 Updated
Troiani Tommaso

Tommaso Troiani

Mercoledì di fuoco nella seconda fase della serie A3 maschile, la semifinale dei play-off promozione giunge allo spareggio. Tutto in una notte il 16 aprile alle ore 20,30 si gioca per la terza il duello che porta all’epilogo del campionato. Situazione di una vittoria per parte dopo il successo di domenica scorsa della Ermgroup San Giustino che ora è ancor più convinta di potercela fare. Gli altotiberini hanno interrotto la striscia vincente della favorita numero uno alla promozione e ora ci credono. Dall’altra parte della rete la concentrazione sarà massima per la Romeo Sorrento, formazione vinci tutto in questa stagione. I campani allenati da Nicola Esposito hanno chiamato a raccolta il loro pubblico per sostenerli in questo importante appuntamento. Tra i padroni di casa a spiccare per rendimento è il palleggiatore Calogero Tulone, vera anima della squadra. Nelle fila umbre il coach Marco Bartolini ha lavorato in queste ultime ore per essere pronto soprattutto a livello mentale. Gli ospiti fanno affidamento alla ritrovata buona condizione dell’opposto Simone Marzolla per poter scardinare la retroguardia nemica. Il palleggiatore Tommaso Troiani ricorda: «Il nuovo percorso da noi iniziato nella seconda metà di dicembre, ha prodotto un continuo crescendo, ora siamo consapevoli di attraversare un periodo di salute sotto ogni punto di vista. Lo abbiamo dimostrato anche domenica scorsa, abbiamo perso il primo set, ma già da quello successivo eravamo di nuovo sul pezzo. I nostri avversari non sono riusciti a cambiare l’inerzia del match; noi invece abbiamo tenuto costantemente sotto controllo la situazione, dando sempre la sensazione di avere qualcosa in più. In avvio eravamo un po’ contratti, mentre Sorrento era più determinata; diciamo che siamo stati una sorta di motore diesel, che ha impiegato più tempo nel carburare, poi però abbiamo preso in ogni set un margine di vantaggio gestito con saggezza e tenendo le dovute distanze. Il bilancio è quindi di una vittoria per parte, l’importante è capire che ancora non abbiamo fatto niente e che il difficile sarà proprio ora, in una sfida nella quale nessuno deve sbagliare. Fra disputare uno spareggio in casa o in trasferta, è chiaro che un minimo di differenza c’è, anche se credo che tutto possa accadere. Loro hanno capito che per vincere debbono dare qualcosa in più, ma il concetto vale anche per noi. E comunque, è l’epilogo migliore che potesse prospettarsi, quello che anche il pubblico vuol vedere nel momento topico dei play-off. Sarà bellissimo, come lo è stato domenica scorsa da noi, daremo tutto e getteremo, se necessario, il cuore oltre l’ostacolo; siamo in 14, stiamo tutti bene e abbiamo varie soluzioni da sfruttare». L’unico ex della gara, come detto, è lo schiacciatore polacco Stanislaw Wawrzynczyk. Direzione della partita affidata al primo arbitro Giovanni Ciaccio (PA) e al secondo arbitro Matteo Mannarino (RM). Sorrento: Tulone – Baldi, Fortes – Patriarca, Pol – Wawrzynczyk, Russo (L). San Giustino: Biffi – Marzolla, Galiano – Quarta, Cappelletti – Maiocchi, Pochini (L).

Commenti

comments

Pianeta Volley
By Pianeta Volley Aprile 15, 2025 14:00 Updated