Gioele Favaro approda a San Giustino

Gioele Favaro
A metà giugno cominciano gli annunci del mercato per la formazione di serie A3 maschile della Ermgroup San Giustino. Il primo colpo degli altotiberini è lo schiacciatore veneto Gioele Favaro proveniente da Pineto (A2): «Avevo bisogno di ritrovare il campo, ma soprattutto di ricominciare con una società importante e preparata per un progetto alquanto interessante, tradotto in una squadra nella quale coesistono giovani e atleti di esperienza, che con la giusta sintonia possono regalare grandi soddisfazioni. Le mie caratteristiche sono di un giocatore divertente, ossia capace di portare il sorriso e allo stesso tempo anche la serietà e la professionalità. Tutti mi hanno sempre parlato bene della Altotevere ed è anche per questo motivo che ho fatto questa scelta. Si percepisce la voglia di far bene, per cui credo di aver fatto la scelta giusta, sul taraflex, sarà la forza del gruppo a fare la differenza». Convinto dell’operazione portata a termine il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: «Favaro dovrà completare dal punto di vista tecnico un sestetto che necessita di un giocatore specializzato sui fondamentali di seconda linea, ma ha anche una qualità e soprattutto un bel bagaglio di esperienza alle spalle. Pur avendo ancora 22 anni, ha già disputato una finale di play-off in A3 nel maggio del 2024, al termine di una stagione praticamente perfetta con il San Donà di Piave, poi è salito in A2 a Pineto. Quest’anno, noi e lui abbiamo scommesso insieme, non vorremmo caricarlo troppo di responsabilità, ma proprio Favaro potrebbe diventare il nostro ago della bilancia». Originario di Camposampiero, classe 2003 e con 192 centimetri di altezza, ha esordito in serie B con il Massanzago, passato a Treviso è salito ai vertici nazionali a livello giovanile. Nel 2022 arriva per lui la chiamata di Santa Croce sull’Arno (A2), cui fa seguito la bella annata a San Donà di Piave (A3), infine il passaggio a Pineto (A2). Ha totalizzato 56 presenze in A2 e 33 in A3; i punti messi a segno finora in carriera sono 434, comprensivi di 42 ace e di 36 muri.