Perugia è una realtà consolidata nel volley

Sir (festa champions league)
un momento della festa per la vittoria della champions league a Perugia (foto Michele Benda)

Una piccola provincia sul tetto d’Europa, questo è in sintesi ciò che è potuto accadere a Perugia che nella pallavolo maschile è diventata un’eccellenza ed ha conquistato la champions league. Se ciò è stato possibile, il merito è anche dei partner commerciali che sostengono l’attività del club bianconero. Il patron di Omg Sicoma, Paolo Galletti, da anni a fianco del sodalizio bianconero, ha sottolineato l’aspetto emotivo che lega gli imprenditori a questo progetto: «Siamo orgogliosi di far parte di questa squadra che è stata plasmata dal presidente Sirci che, con le sue capacità attrattive sta avendo degli ottimi risultati e i trofei che abbiamo davanti a noi ne sono la testimonianza». Il titolare di Olio Monini, Zefferino Monini, ha sintetizzato scelta fatta: «Questa è la manifestazione migliore di come fare un buon investimento, il merito di una società che funziona bene è sicuramente Gino Sirci, che è riuscito ad unire una serie importante di imprenditori che hanno creduto in questo progetto e che sono andati oltre a quelli che sono i campanilismi della nostra regione. Quindi solo grazie a lui tutto questo è potuto accadere e oggi la Sir è sicuramente la miglior vetrina sportiva dell’Umbria, siamo molto contenti di partecipare a questo progetto, che oramai si è consolidato». Uno dei fondatori di Susa Trasporti, Flavio Cecchetti, ha posto l’accento sulla spinta propulsiva del movimento pallavolistico: «Io credo che il movimento che il presidente Sirci ha creato sia notevole, i giovani si interessano a questo sport e questo movimento crescerà. I giocatori sono dei grandi professionisti, quindi speriamo che anche il prossimo anno avremo delle belle soddisfazioni, ma come dicono i nostri tifosi, noi siamo sempre a fianco della nostra squadra, sempre». Da anni a fianco alla squadra Pac 2000 Conad, Danilo Toppetti ha spiegato le motivazioni: «Al di là dell’aspetto pubblicitario, tutta questa passione della Sir nasce una decina di anni fa. Una passione con la quale abbiamo accompagnato Gino Sirci in questa bella avventura. È stata una cavalcata fantastica, partita in anni in cui si tifava anche se non si vinceva, in seguito abbiamo conquistato una miriade di trofei e questa per noi è una grande soddisfazione. Al di là del fattore pubblicitario, c’è la passione e la voglia di partecipare a qualcosa di importante che dà valore a questa città che è diventata importante perché la Sir è diventata una regina dello sport». Ancora premi e riconoscimenti per il club dei block-devils, reduce dalla vittoria della champions league. La società è stata protagonista nel corso della festa della pallavolo organizzata dalla Fipav Umbria. Una serata di premiazione per le società umbre che hanno vinto nelle rispettive categorie. L’evento si è svolto all’Auditorium San Domenico di Foligno ed ha riservato un momento speciale alla squadra campione d’Europa. A ritirare il premio speciale il presidente Gino Sirci insieme a coach Angelo Lorenzetti.