
Si sono concluse le operazioni di mercato in superlega maschile, è stato definito completamente l’organico della Sir Susa Vim Perugia per la prossima stagione. Non cambia e resta ben solida, la diagonale di posto due, con il palleggiatore Giannelli, quinto anno in Umbria, e l’opposto Ben Tara, alla sua terza stagione nel campionato italiano. Il suo nuovo compagno di reparto sarà il giovanissimo Gabrijel Cvanciger, 21 anni croato, proveniente da Grottazzolina. Volto nuovo anche in regia, arriva da Treviso il più giovane del gruppo bianconero, il diciottenne Bryan Argilagos, origini cubane ma passaporto italiano. Al centro, Roberto Russo, Sebastian Solé e Agustin Loser saranno affiancati da Federico Crosato, centrale ventitreenne reduce da quattro stagioni nella massima categoria a Padova. Il reparto degli schiacciatori si è arricchito con l’arrivo di un pezzo da novanta, Donovan Dzavoronok che affianca Yuki Ishikawa, in procinto di giocare la sua seconda stagione in maglia bianconera e alla coppia ormai ben consolidata, formata da Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk, rispettivamente alla settima e quarta stagione perugina. La difesa della truppa bianconera sarà ancora blindata nelle mani di Massimo Colaci, che ha rinnovato per un altro anno, il nono. In seconda linea arriva Marco Gaggini, ventitreenne cresciuto nelle file del Monza. Questo è dunque il nuovo roster dei block-devils, che vivranno una stagione ricca di impegni, disputando tutte le competizioni possibili, a cominciare da quelle nazionali, dove in palio ci sono tre trofei, supercoppa italiana, coppa Italia e scudetto. I ragazzi del presidente Gino Sirci torneranno quest’anno a giocarsi anche il mondiale per club, che hanno giocato e vinto nel 2022 e 2023, e saranno nuovamente impegnati in champions league, chiamati a difendere il titolo di campioni d’Europa conquistato lo scorso mese di maggio. Ad allenare restano il tecnico Angelo Lorenzetti ed il vice Massimiliano Giaccardi.