
La stagione agonistica è terminata ma non si è ancora interrotta l’attività fisica al palasport di Pian di Massiano per la Sir Susa Vim Perugia, i block-devils che non hanno impegnati con le nazionali continuano a lavorare per affrontare al meglio l’estate e prepararsi alla prossima stagione. Si è appena conclusa un’altra settimana di lavoro post-season che ha l’obiettivo di tenere allenati i muscoli, e lavorare con un focus particolare su alcuni dettagli che ora possono essere curati con più tranquillità. Con i giocatori della prima squadra, il lavoro si sviluppa principalmente in sala pesi al mattino (alcuni sono impegnati anche nel lavoro tecnico con la palla al pomeriggio), mentre con tutti i giovani della società, questo percorso viene sviluppato sia in sala pesi che in campo, in orario pomeridiano per non interferire con gli impegni scolastici dei più giovani. A spiegare come si sviluppa questo lavoro è il preparatore atletico Sebastian Carotti: «Personalmente utilizzo questo periodo per lavorare sullo sviluppo della forza; approfittando anche questo momento per migliorare le esecuzioni tecniche di alcuni esercizi che hanno una componete tecnica-coordinativa molto alta (magari durante la stagione il tempo a disposizione non è ottimo per farlo). Poi, a livello di staff, diventa molto utile per creare dinamiche di lavoro che utilizzeremo durante la prossima stagione. Un’altra nota positiva di questo periodo, è che ci serve per preparare i ragazzi, permettendo loro di arrivare in buone condizioni all’inizio della preparazione». Questo lavoro andrà avanti fino a fine mese, poi i ragazzi avranno qualche giorno di vacanza (dove si porteranno un lavoro fisico da fare a casa), per ritrovarsi tutti insieme a Perugia intorno alla seconda settimana di agosto. Lunedì prossimo, 9 giugno, è in programma una conferenza stampa con il tecnico Angelo Lorenzetti a conclusione del ciclo degli appuntamenti settimanali con un bilancio dell’intera stagione.