
Scoperti i calendari si è appreso che la prossima edizione della supercoppa italiana sarà sabato 8 e domenica 9 novembre all’estero, e più precisamente a Gedda in Arabia Saudita. La notizia interessa soprattutto i tifosi che stanno pensando di fare l’abbonamento perché la Sir Susa Vim Perugia ha comunicato che dieci tra coloro che acquisteranno l’abbonamento in qualsiasi settore, saranno sorteggiati per viaggiare al seguito della squadra e potranno vivere un’esperienza unica. La stessa iniziativa sarà poi ripetuta anche in occasione del mondiale per club. La volontà del club bianconero è quella di far acquisire ai tifosi un ruolo ancora più importante, per essere sempre di sostegno alla squadra anche in trasferta. La supercoppa italiana 2025 sarà giocata a Gedda in Arabia Saudita e si disputerà. Definito il percorso questo il commento di coach Angelo Lorenzetti: «Pensare troppo in anticipo è sempre complicato, tutto dipenderà dalle condizioni con cui arriveremo al di là delle programmazioni che oggi possiamo immaginare. Soprattutto quando si tratta di affrontare, in determinati momenti, le squadre più attrezzate del campionato. La partecipazione al mondiale per club comporterà delle modifiche sostanziali al nostro calendario, rendendo difficile leggere la stagione nella sua interezza. Per questo, come sempre, guardo con attenzione alle prime tre-quattro giornate, sono quelle che spesso segnano l’andamento e il clima della squadra e dell’ambiente nel girone d’andata e incidono sulla griglia della coppa Italia. E anche quest’anno, diciamo che… non c’è male. Dovremo farci trovare pronti da subito. Se non ancora nel gioco, sicuramente nello spirito. Perché sarà proprio quello slancio iniziale a darci la spinta per restare attaccati alla vetta». Nelle prossime settimane saranno fissati gli appuntamenti televisivi e le singole variazioni di giorno e orario. Così il team manager Davide Candellaro che ha commentato anche la novità di quest’anno, il calendario asimmetrico: «La fase centrale dell’andata è bella tosta e poi dovremo un attimo capire anche come gestire questa novità dei calendari asimmetrici, però l’andata è tosta sicuramente. Dovremo essere bravi a capire bene come gestire le trasferte. Non so bene cosa aspettarmi ma comunque si porta fuori un grande spettacolo; la cosa che comunque mi auguro è riuscire a coinvolgere più gente possibile, poi lo spettacolo sarà in campo e speriamo che i ragazzi riescano a creare un grande spettacolo».