Gianluca Gargaglia: «A Perugia il budget è cresciuto»

Gargaglia Gianluca (tribuna)
Gianluca Gargaglia

Quella che inizierà ad ottobre sarà la sesta stagione di serie A1 femminile, le speranze sono ovviamente quelle di fare meglio possibile per la società sportiva Black Angels Perugia Volley. Nelle precedenti annate agonistiche le magliette nere hanno chiuso per due volte al tredicesimo posto e per tre volte al decimo. Puntare ai play-off pare la massima ambizione ma la concorrenza è sempre agguerrita e dai toni entusiastici di due mesi fa si è passati a dichiarazioni più prudenti. Lo conferma il vicepresidente Gianluca Gargaglia: «Siamo di fronte a un’opportunità straordinaria. Abbiamo una città che può vantare di avere sia una squadra maschile sia una femminile in Serie A1. Nello specifico il massimo torneo femminile italiano è considerato il più importante al mondo. Sarebbe un peccato non vivere questa emozione, non venire al palazzetto a sostenere le ragazze che indossano la maglia della nostra città, ma io dico anche della nostra regione, e vedere da vicino atlete di livello internazionale che si confrontano ogni settimana con le nostre atlete. Vorrei che confermassimo l’entusiasmo di chi c’era l’anno scorso, ma anche che portassimo volti nuovi sugli spalti. Tutta la regione può sentirsi parte di questa avventura». Il club ha chiuso l’ultimo campionato con una media di 1’740 spettatori a partita. L’indotto complessivo è stato di 24’724 persone che hanno occupato i gradoni del palasport nelle gare casalinghe. «Stiamo facendo scommesse a livello di roster ma anche puntando su atlete che devono rivitalizzarsi e dimostrare nuovamente il loro valore. Sperimentare significa però anche investire. Abbiamo aumentato gli investimenti anno dopo anno, abbiamo un budget del 20% più alto rispetto alla scorsa stagione. È un segnale concreto di ambizione e fiducia nel progetto. A Conegliano hanno creato un campus dove le ragazze possono allenarsi, crescere e alloggiare. È un esempio virtuoso che vorremmo seguire anche a Perugia, creare basi solide che sostengano un progetto duraturo e che portino risultati nel tempo. Siamo pronti ad accogliere nuove aziende che vogliono entrare a far parte di questa realtà. Il nostro campionato ha una visibilità eccezionale, è una vetrina importante per chi crede nello sport come leva di immagine e di valori condivisi. Abbiamo bisogno di tutti per rendere questo progetto ancora più grande».