Perugia: con gli uomini entra lo sponsor Scai

Sir Susa Scai Perugia (conferenza)
un momento della conferenza stampa della Sir Susa Scai Perugia

È ancora lontano il debutto nella massima categoria di pallavolo maschile, e la società sportiva coglie il momento per comunicare la nuova denominazione della squadra campione continentale. A fornire maggior spessore alle fondamenta economiche è un nuovo sponsor, accanto alla Sir e alla Susa, c’è da oggi Scai, azienda di Ospedalicchio leader nella vendita, affitto ed assistenza di macchine per il movimento terra. Un accordo che contribuisce a mantenere il club bianconero solido e competitivo, a tutto vantaggio degli appassionati della disciplina e dei loro esigenti palati. Così ha esordito il presidente Gino Sirci: «Abbiamo siglato due anni di contratto, un accordo che speriamo porterà quella soddisfazione che tutti si augurano. Faremo una trasferta a Tokyo, è la prima volta che una squadra della pallavolo italiana si trova a fare un tour trasmesso con due giorni di diretta televisiva. Questa è una collaborazione che ci porta grande soddisfazione, anche perché il business principale di Scai è vendere prodotti giapponesi. La nostra pallavolo è di alto livello, speriamo sia coronata da vittorie, e che con questo tipo di veicolo possano essere aziende migliori, creando quel contesto di orgoglio umbro che può essere un esempio per l’Italia. Noi guardiamo al futuro tramite il nuovo sponsor che entra, servono finanze, i giocatori che valgono hanno contratti consistenti, sono quelli che spostano le partite e i risultati». Per Scai ha parlato il responsabile commerciale Lorenzo Cesaretti: «Innanzitutto, volevo ringraziare il presidente Sirci, quando ci è venuto a trovare in ufficio, e ci ha chiesto di entrare a far parte in maniera più importante di questa famiglia, ci hanno sentiti importanti, per noi è stato un privilegio. La squadra negli ultimi anni ha fatto dei bellissimi risultati, è una realtà che sul territorio si fa sentire, abbiamo deciso da subito di contribuire alla crescita di questa squadra, con le vittorie che verranno nel prossimo anno. Abbiamo sempre creduto, sin dagli anni passati, nel nostro territorio umbro, per noi lo sport è un veicolo di comunicazione forte e ci crediamo. Chi viene alle partite vede un ambiente molto bello, molto pulito, gli spettatori ed i giocatori si rispettano molto, è stata una delle motivazioni principali di far parte di questa società. Dedico questo accordo a mio padre Ernesto, scomparso qualche mese fa, sicuramente ne sarebbe stato contento». Per Susa è intervenuto il presidente Flavio Cecchetti: «Abbiamo tutti i numeri per far bene anche quest’anno, abbiamo una forte società, forti sponsor, forti giocatori e un grande pubblico e quindi abbiamo tutte le premesse per fare una bella figura. La palla è rotonda, possiamo vincere e possiamo perdere, l’importante è avere una società solida che combatte e che non rinuncia. Si parlava di Giappone, ricordo che ultimamente abbiamo avuto un grandissimo successo con l’Expo di Osaka, la settimana dell’Umbria è stata molto seguita, siamo stati presenti con le istituzioni. Sarà una bellissima stagione, sarà un bellissimo anno con tanti impegni, ce la metteremo tutta». Il direttore generale Benedetto Rizzuto ha aggiunto: «Per i prossimi anni la nostra intenzione è quella di dare sempre più rilievo e importanza a chi investe e dà fiducia a noi. È chiaro quanto sia rilevante la presenza di aziende forti, con marchi importanti. Aver convinto grandi aziende a finanziare la nostra attività è fondamentale e speriamo di ricambiare con i risultati». Chiusura per il direttore sportivo Goran Vujevic: «Se abbiamo accanto sponsor importanti è perché in passato si è fatto qualcosa di buono. Dal punto di vista sportivo è una stagione particolare, sicuramente molto più impegnativa e per questo sappiamo che i cinque obiettivi che sono davanti a noi saranno i più difficili. La squadra cercherà di dare sempre il massimo e speriamo che la fortuna ci assista, anche perché i competitor sono sempre più agguerriti».