Perugia: le donne bene con Scandicci

Buone sensazioni per le donne di Perugia
Attacco Williams

Un mercoledì di buona pallavolo al palasport di Pian di Massiano per un antipasto di serie A1 femminile, la Bartoccini Mc Restauri Perugia ha regalato spettacolo e cuore davanti al proprio pubblico, fermando con la Savino Del Bene Scandicci, formazione di altissimo livello del massimo campionato (terza nella scorsa regular season e semifinalista play-off). Una prova di spessore, che ha visto le Black Angels giocare con intensità, qualità e continuità, indipendentemente dalle rotazioni nel 6+1. Il collettivo ha risposto presente in ogni momento, lasciando ottime sensazioni in vista della nuova stagione. A guidare l’attacco perugino è stata una sontuosa Perinelli, seguita dalla coppia Williams e Gardini. Ma il merito va distribuito a tutto il gruppo: concentrazione, compattezza e spirito hanno permesso a Perugia di tenere testa a una Scandicci che ha messo in campo quasi tutto il proprio ricco roster, fatto di stelle come Antropova, fresca campionessa del mondo, Bosetti, Skinner o la regista di caratura internazionale Ognjenović. Un test di altissimo valore, che ha confermato come le magliette nere abbiano tutte le carte in regola per dire la loro in un campionato che si preannuncia entusiasmante. Adesso il calendario segna un nuovo appuntamento da non perdere: domenica 21 settembre, sempre tra le mura amiche e a porte aperte, arriva Firenze. Un’altra occasione per misurarsi con una big e per continuare a crescere insieme al calore del pubblico perugino.

BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI = 2-2

(25-20, 21-25, 26-24, 19-25)
PERUGIA: Kump 3, Turlà, Perinelli 17, Lemmens 5, Ricci 2, Markovic 3, Bartolini 2, Mazzaro 2, Fiesoli 7, Gardini 15, Williams 15, Sirressi (L1), Recchia (L2). All. Andrea Giovi e Guido Marangi.
SCANDICCI: Bechis, Skinner 10, Ruddins 12, Franklin 10, Bosetti 12, Ognjenović 2, Mancini 3, Graziani 3, Antropova 7, Weitzel 12, Gennari 2, Menon 4, Ribechi (L1). N.E. – Traballi, Nwakalor, Massaglia, Grossi (L2). All. Marco Gaspari e Sandor Kantor.