Torneo PinkGen, Perugia presente

Torneo PinkGen, Perugia presente
La Under 16 School Volley Perugia in partenza per Salerno – PinkGen

Giovani talenti, inclusione, passione per lo sport e territorio: saranno questi gli ingredienti della seconda edizione del torneo Pink Gen, parte del progetto Sportability 2.0 promosso dalla Provincia di Salerno, finanziato dall’Unione Province d’Italia (UPI) e organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con la società US Poseidon 1958. Dopo l’ultima edizione della Girl League nel 2019 e la prima edizione del torneo Pink Gen in occasione della Coppa Italia 2023, sabato 20 e domenica 21 settembre, nove formazioni Under 16 si affronteranno nel suggestivo comprensorio di Capaccio-Paestum-Agropoli, in provincia di Salerno. Per la Serie A saranno presenti le giovanili di Akademia Sant’Anna Messina, Bartoccini MC Restauri School Volley Perugia, Granda Volley Cuneo, Tenaglia Abruzzo Altino Volley, Volley Modena, che si confronteranno non solo con una selezione di atlete campane e una squadra del comprensorio cilentano, ma anche con la Pallavolo Bologna e la PM Volley Potenza in rappresentanza dell’Emilia-Romagna e della Basilicata. Come madrina della manifestazione è stata scelta una vera e propria leggenda della pallavolo femminile moderna, il libero della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e della Nazionale Italiana Monica De Gennaro. Dopo gli impegni con la selezione azzurra, con la quale si è laureata campionessa del mondo dopo il titolo olimpico già vinto nell’estate 2024 e titoli di Campionessa italiana, europea e mondiale conquistati con le pantere, De Gennaro è stata accolta martedì 16 settembre nelle sale della Provincia di Salerno per un incontro con le istituzioni locali e poi è trasferita presso il Liceo Scientifico Sportivo Nicola Sensale di Nocera Inferiore dove è stata a disposizione degli studenti in un incontro moderato da Consuelo Mangifesta. Le parole del tecnico Luca Ziino: «Abbiamo preso parte alla manifestazione con grande entusiasmo accogliendo l’invito con felicità. Speriamo davvero possano moltiplicarsi questo tipo di eventi perché ci permettono di confrontarci con altre realtà del nostro paese. È un momento di crescita per tutti.» La capitana Martina Bellavita: «Siamo orgogliose di partecipare a questo torneo: è una grande occasione per crescere e per sfidare altre realtà. Daremo il massimo in campo, con la consapevolezza che ogni esperienza ci rende più forti come atlete e come squadra.»