
Dopo quattro turni la classifica di serie A1 femminile è ancora indecifrabile, con qualche punto in più la Bartoccini Mc Restauri Perugia sarebbe nei quartieri alti, con qualche punto in meno sarebbe nella zona a rischio. Ci si aspettava un risultato positivo in quel di Macerata, contro una rivale che non aveva ancora vinto una partita, ma l’inerzia è cambiata proprio domenica e non resta che rimboccarsi le maniche. D’altra parte, un pomeriggio storto può capitare e non bisogna farne un dramma, bensì prendere spunto dalle cose che funzionano e continuare a perseguire i miglioramenti. La giocatrice più prolifica è stata nuovamente la schiacciatrice Beatrice Gardini che ha chiuso con 18 punti, anche se in attacco ha registrato un modesto 29% e in ricezione il 42% di positività, queste le sue parole a caldo: «Non abbiamo espresso una bella pallavolo, come magari abbiamo fatto nelle partite precedenti. Venivamo da una bella vittoria che ci aveva fornito delle sicurezze e dove avevamo trovato un bel ritmo e un bel gioco. Non è stato facile sul campo nemico, soprattutto perché loro hanno difeso tanto, merito alle avversarie, ma noi dobbiamo essere un po’ più fredde e decise nei momenti topici perché abbiamo avuto tante occasioni per passare avanti e non le abbiamo sfruttate. Personalmente sono contenta, ho lavorato tanto soprattutto dopo la scorsa stagione che avevo finito non completamente soddisfatta. Mi ero promessa di tornare cambiata quest’anno, al di là della tecnica, nel modo in cui sto in campo. Penso di poter essere un punto di riferimento, più che altro un aiuto per le mie compagne, ed è quello che cerco di fare. Adesso c’è Cuneo, le partite sono tutte importanti, indipendentemente dalle avversarie. Siamo coscienti che, anche quando abbiamo giocato una bella pallavolo, ci siamo fatti sfuggire qualcosina, in questo momento abbiamo bisogno di ritrovare un po’ di morale, dobbiamo andare in trasferta cariche, lasciando alle spalle ciò è successo domenica, sicuramente non la nostra miglior prestazione. Dobbiamo pensare alla prossima ed abbiamo una settimana per prepararla, dobbiamo arrivarci al 100% sia fisicamente ma soprattutto mentalmente». La classifica: Novara 11, Conegliano 8, Chieri 8, Cuneo 8, Scandicci 8, Milano 7, Vallefoglia 6, Firenze 5, Bergamo 5, Macerata 5, Perugia 4, Pinerolo 3, Busto Arsizio 3, San Giovanni in Marignano 0.