Elena Perinelli: «Perugia ha ricevuto male»

Perinelli Elena
Elena Perinelli

Nessun punto e molto rammarico al termine della quarta giornata di serie A1 femminile che avrebbe potuto regalare due successi di fila e tanta tranquillità alla Bartoccini Mc Restauri Perugia. Invece, le occasioni per girare l’inerzia di una gara cominciata male non sono state concretizzate dalle magliette nere, apparse prive del necessario entusiasmo. La questione tecnica, infatti, passa in secondo piano stavolta, la squadra ha perso contro Macerata che è apparsa mentalmente più determinata, ma anche più ottimista. E dire che la vittoria di mercoledì doveva aver fornito più fiducia nei propri mezzi alla compagine umbra che, invece, si è bloccata clamorosamente a livello psicologico. Prestazione da rivedere per la schiacciatrice Elena Perinelli che ha chiuso con 8 punti, un attacco al 33% e una ricezione che ha registrato il 54% di positività, a fine gara ha dichiarato: «Peccato perché non abbiamo giocato una bella partita, abbiamo cercato di rimanere comunque attaccate all’avversaria. Sono quelle partite dove ti senti un po’ fuori fase, le marchigiane hanno spinto in tutti i fondamentali, hanno battuto bene, hanno fatto bene nella correlazione muro-difesa, hanno attaccato e contrattaccato forte, quindi tanto merito a loro. Noi potevamo essere sicuramente più ordinate, ora noi dobbiamo solamente rimboccarci le maniche. Il campionato comunque è molto equilibrato, si vede quando una neopromossa gioca molto forte e sta raccogliendo punti in giro. Si sono visti risultati strani anche nell’ultimo turno e questo indica che ci sarà un bel livellamento di valori. Noi abbiamo ricevuto peggio del solito, quando abbiamo murato e difeso meglio non siamo riusciti a finalizzare. Non penso sia da farne una tragedia, bisogna tornare a lavorare e cercare di migliorare». Qualcosa di buono si è visto è il ritorno in campo di Sirressi, seppur per pochi scambi, è da ritenersi di buon auspicio. Un passo falso può capitare, ma lo spirito combattivo e la qualità del gioco mostrata finora dovranno essere recuperate per la gara di sabato 25 ottobre a Cuneo.