
L’importanza di un organico competitivo e non limitato alle sole titolari è noto, ma sabato scorso si è rivelato fondamentale per la Bartoccini Mc Restauri Perugia che ha trovato la forza nelle giocatrici della panchina. Il secondo successo stagionale in serie A1 femminile è da attribuire anche a loro, una iniezione di morale e fiducia in vista del prossimo appuntamento casalingo, giovedì 30 ottobre le perugine affronteranno Milano. Tra le prove individuale una menzione particolare la merita l’opposta slovena Nika Markovic che fa il punto della situazione: «Quello italiano è uno dei campionati più competitivi al mondo. Finora abbiamo visto diversi risultati a sorpresa ed è una bella sensazione entrare in campo sapendo che ogni squadra può essere battuta. Mi sto davvero godendo questa esperienza, anche se alcuni risultati non sono stati quelli che speravamo. Ma è ancora presto e la motivazione è molto alta e forte. A Cuneo è stato un vero lavoro di squadra. Ogni volta che entro in campo cerco di dare il massimo e aiutare le compagne nel miglior modo possibile. A volte entrare a partita in corso porta con sé più pressione, ma finora sta andando bene e sono felice. In ogni caso, è sempre il gruppo a fare la differenza. Contro Milano dovremo giocare la nostra miglior pallavolo, unite, aggressive, lasciando il cuore sul campo. Se basterà per riportare un risultato positivo sarà fantastico, altrimenti usciremo dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto. I nostri tifosi sono il settimo giocatore. Ci danno energia e motivazione extra, quindi ogni loro supporto è sempre prezioso e molto apprezzato».
