Perugia a Tokio per la world challenge series 2025

Suntory-Perugia (manifesto)
il manifesto della world challenge series 2025 con Osaka e Perugia

Sono sbarcati a Tokyo i block-devis, pronti per affrontare una mini-tournée di grande prestigio che culminerà con la disputa della world challenge series 2025, un evento di due giorni in cui i campioni continentali affronteranno per due volte i campioni giapponesi della Suntory Sunbird Osaka. Nella grande metropoli l’evento ha attratto un pubblico incredibile, spinto dal richiamo della Sir Safety Perugia e dei suoi campioni; lo si è visto già dall’arrivo dei ragazzi, accolti in aeroporto dal presidente Gino Sirci che ha detto: «Siamo stati invitati da un club blasonato come il Suntory Sunbird, ma è la prima volta per noi in Giappone. Sarà davvero una grande esperienza l’impianto della Ariake Arena sarà tutto esaurito e sarà una esperienza memorabile. Siamo soddisfatti perché una cosa così non è da tutti, ci sentiamo dei privilegiati». Notevole anche la copertura mediatica dell’evento, che sarà trasmesso in esclusiva da una delle principali emittenti private nazionali, Fuji Tv, che trasmetterà in diretta entrambe le partite. La collaborazione tra i due club era nata in occasione del mondiale per club in India, dove i bianconeri avevano conosciuto i nipponici. «È un accordo che noi avevamo fatto con il Santory Sunbirds Osaka, che probabilmente il prossimo anno verrà da noi a Perugia, quindi ci sarà uno scambio di esperienze. Il rapporto si è sviluppato per opera di Sport Event Society di Giampaolo Colautti, che è un nostro conterraneo, ed abbiamo organizzato questo grande evento, ci verranno a vedere oltre ventiseimila persone». I due match in programma martedì 7 ottobre e mercoledì 8 ottobre, con fischio di inizio alle ore 19 locali (le ore 12 italiane), saranno gli ultimi giocati dagli umbri prima dell’inizio del campionato. Un’occasione anche utile a coach Lorenzetti che avrà per la prima volta in campo in un match, tutto il gruppo al completo. Uno dei grandi trascinatori di questa trasferta intercontinentale è lo schiacciatore e capitano della nazionale giapponese Yuki Ishikawa che afferma: «La pallavolo in Giappone è molto sentita e sono contento di tornare qui a casa con Perugia. Suntory è forte, l’anno scorso e anche due anni fa hanno vinto il campionato giapponese; ci sono tanti giocatori della nazionale, sarà una partita dura». Osaka è capitanata da Ran Takahashi ed ha nel suo roster anche giocatori stranieri che compongono una squadra forte e temibile. Il valore di questo evento è notevole e sarà estremamente utile per ritrovare il ritmo. Una partita di livello altissimo che serve a preparare il futuro. La manifestazione costituirà un evento nell’evento, i perugini sono attesi da numerosi eventi collaterali, tra firme di autografi, shooting e interviste. Nella giornata di giovedì 9 ottobre è in programma una visita in Ambasciata, segno tangibile di come Perugia è ormai un patrimonio simbolo dell’italianità nel mondo.