Perugia concede il bis e batte Osaka

Cvanciger Gabrijel (attacco)
Sir Safety Perugia in attacco con l’opposto Gabrijel Cvanciger (foto Michele Benda)

Anche a seconda gara dall’evento denominato world challenge series 2025 sorride alla Sir Susa Scai Perugia. Vittoria netta, ancora più del giorno precedente, con una formazione in campo molto diversa da quella utilizzata il giorno precedente. Ancora davanti ad una incredibile platea di appassionati, la prestazione offerta dai block-devils è stata perfetta e non ha lasciato scampo alla Suntory Sunbirds Osaka che ha ceduto in tre set. La squadra bianconera ha avvicendato tutti i giocatori, mettendo in campo i medagliati reduci dal mondiale (Giannelli, Russo e Semeniuk), mostrandosi impietosa dei propri rivali. Partita tenuta costantemente in pugno, con l’eccezione dell’inizio del terzo set che ha visto i padroni di casa tentare di dare fondo a tutte le proprie risorse prima di arrendersi. La superiorità degli umbri si è palesata soprattutto nei fondamentali della fase-punto, con la battuta e il muro che hanno messo in difficoltà i rivali, in quest’ultimo ha brillato capitan Giannelli quattro volte a segno.  Buona anche la percentuale di attacco complessiva, a denotare l’efficacia perugina in fase di conclusione. Conclusa positivamente l’esperienza agonistica, la tournée in terra nipponica avrà il suo epilogo giovedì con la visita all’ambasciata italiana in Giappone dove la delegazione sarà ospitata a testimonianza del suo grande valore.
SUNTORY SUNBUIRDS OSAKA – SIR SUSA SCAI PERUGIA = 0-3
(19-25, 21-25, 18-25)
OSAKA: Takahashi A. 16, Muserskiy 11, De Armas 4, Shimokawa 1, Kashiwada, Onodera, Ogawa (L), Kamei 3, Kliuka 2, Sato 1, Oniki 1, Fujinaka (L2). N.E. – Sekita, Takahashi R., Kuwada, Kashimura. All. Oliver Lecat e Rio Matsunaga.
PERUGIA: Semeniuk 10, Russo 8, Crosato 7, Cvanciger 7, Giannelli 6, Dzavoronok 3, Gaggini (L1), Plotnytskyi 4, Ben Tara 3, Ishikawa 3. N.E. – Solé, Loser, Argilagos, Colaci (L2). All. Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.
SUNTORY (b.s. 12, v. 3, muri 5, errori 12).
SIR (b.s. 14, v. 8, muri 8, errori 5).