Perugia: esperienza conclusa alla grande in Giappone

Sir Susa Scai Perugia (staff)
la squadra della Sir Susa Scai Perugia (foto Michele Benda)

Stanno tornando dalla trasferta giapponese i block-devis, è terminata la mini-tournée dedicata alla disputa della world challenge series 2025, per la Sir Safety Perugia. Alle due gare disputate alla Ariake Arena di Tokyo hanno assistito un totale di 28’000 spettatori, un dato davvero incredibile. La giornata conclusiva è stata densa di impegni istituzionali per i bianconeri che sono stati ospiti di Oji Group, azienda leader nel settore del packaging che ha il quartier generale a Ginza. Evento clou è stato l’incontro all’Ambasciata d’Italia in Giappone, in occasione della seconda giornata internazionale dello sport italiano nel mondo. L’ambasciatore Gianluigi Benedetti ha dato un ricevimento con le due squadre protagoniste del torneo, sottolineando la bellissima immagine che i ragazzi di Perugia riflettono: «Ciò ci rende orgogliosi come nazione, ma assume una rilevanza ancora maggiore al fine della promozione dell’intero made in Italy. Lo sport è diventato per tutta la rete diplomatica e consolare nel mondo, un potentissimo strumento di sostegno al nostro export e di promozione degli eventi sportivi di caratura internazionale che il nostro Paese ospita». Il presidente Gino Sirci ha messo in evidenza il grande valore di questa tournèe che rappresenta un evento storico per il mondo della pallavolo italiana: «Essere qui oggi significa portare con orgoglio i colori dell’Italia e al tempo stesso contribuire a costruire i famosi ponti sportivi e culturali tra i nostri due paesi. Lo sport possiede uno straordinario potere, quello di unire i popoli e generare il futuro, attraverso il dialogo e la condivisione. Italia e Giappone sono popoli diversi, ma la pallavolo svolge il magico ruolo di unirli, esaltando i valori comuni e celebrando la loro grande umanità». La serata si è conclusa al Blue Note Ebisu dove le due squadre al gran completo hanno brindato, con prodotti rigorosamente made in Italy, augurandosi i migliori successi per i rispettivi campionati che stanno per cominciare e suggellando una partnership che guarda lontano, nel segno dell’amicizia e dei valori condivisi.