Perugia: quarta gara di serie A1 femminile a Macerata

Giovi-Mazzaro
Andrea Giovi ed Alessia Mazzaro

Prosegue il periodo intenso della serie A1 femminile che, cominciata tardi a causa della disputa dei mondiali, ma che cerca di accorciare i tempi coi turni compressi. La Bartoccini Mc Restauri Perugia giunge alla quarta giornata dopo aver ritrovato il sorriso e domenica 19 ottobre è nuovamente impegnata in trasferta. Fischio d’inizio fissato alle ore 18 con diretta televisiva su Rai Sport in casa della matricola Cbf Balducci Hr Macerata. L’avvio di campionato aveva lasciato intravedere qualcosa di buono per le magliette nere ed il successo di mercoledì alimenta la fiducia, attenzione però alla formazione marchigiana che ha dimostrato solidità e carattere, portando al tie-break due avversarie di alto livello come Cuneo e Firenze. Le padrone di casa dirette dal tecnico Valerio Lionetti cercheranno di sfruttare il loro campo per cogliere il primo acuto. Tra le atlete più pericolose da tenere in debita considerazione ci sono l’opposta Clara Decortes e la schiacciatrice finlandese Suvi Katriina Kokkonen, le due maggiori realizzatrici. Le umbre dell’allenatore Andrea Giovi si preparano per una sfida insidiosa ma stimolante, consapevoli che una prova di solidità e continuità potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita della squadra. Le atlete che possono consentire un ulteriore salto di qualità alle ospiti sono la centrale Alessia Mazzaro e la libero Stefania Recchia. Tra le ex ci sono la palleggiatrice Maria Irene Ricci e la schiacciatrice Alessia Fiesoli. La partita sarà visibile in chiaro su Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre) e in streaming sulla piattaforma a pagamento volleyballworld. Il match sarà diretto dalla coppia arbitrale formata da Andrea Puecher (PD) e Giuseppe Jacobacci (BG). Probabile assetto Macerata con Bonelli al palleggio e Decortes opposta, Mazzon e Clothier al centro, Kokkonen e Kockarevic di banda, Caforio libero. Assetto di partenza di Perugia con in regia Ricci in diagonale a Williams, in zona-tre Lemmens e Mazzaro, sulla banda Gardini e Perinelli, libero Recchia.