
Parte col piede giusto il campionato di superlega maschile per i campioni continentali della Sir Susa Scai Perugia. Un esordio in trasferta vincente e convincente per la squadra bianconera, confermata nel suo nocciolo duro e rinforzata nel reparto panchina. Risultato pieno in favore dei block-devils che hanno impiegato quattro set per mettere alle corde una rivale arcigna in seconda linea e piuttosto efficace a rete. Successo meritato anche se non tutto è filato via liscio, con qualche passaggio a vuoto iniziale tipico del periodo. Vittima predestinata dal pronostico, la Vero Volley Monza ha giocato sbarazzina e ha cercato di mettere i bastoni fra le ruote della blasonata rivale, impegnandola a fondo per tutto il tempo. Alla fine, i reali valori tecnici sono emersi, i perugini hanno fatto la differenza sfruttando la potenza di fuoco in attacco (61% di efficienza complessiva) e a muro (dieci volte a segno). Lorenzetti manda in campo il sestetto più rodato, tenendo fuori Semeniuk in luogo di Ishikawa che poi verrà utilizzato a piene mani nel corso del match. I padroni di casa partono bene sfruttando le sbavature altrui ed un buon Atanasov (8-5). Malgrado Ishikawa si faccia vedere, lo scatenato Beretta va a segno senza problemi ed allunga (14-9). Padar lo imita e consolida il gap (21-16). Inutile lo sforzo di Ben Tara, è l’uno a zero. Alla ripresa la musica è ben diversa Plotnytskyi picchia duro e lancia gli ospiti (2-8). Ishikawa non è da meno e aumenta il divario (7-16). Il finale è marchiato a fuoco da Loser che propizia il pareggio. Nella terza frazione si avanza a braccetto (10-10). I tentativi di fuga vengono neutralizzati (22-22). Allo sprint decisivi sono Russo e Semeniuk. Quarto parziale combattuto, Giannelli sblocca l’inerzia (9-13). Sale in cattedra Ben Tara che porta al trionfo.
VERO VOLLEY MONZA – SIR SUSA SCAI PERUGIA = 1-3
(25-22, 16-25, 23-25, 19-25)
MONZA: Padar 14, Marttila 12, Beretta 9, Atanasov 7, Mosca 3, Zimmermann 1, Scanferla (L1), Velichkov 8, Larizza 3, Frascio 3, Pisoni (L2). N.E. – Knipe, Mapelli, Ciampi. All. Massimo Eccheli e Antonello Andriani.
PERUGIA: Ben Tara 19, Ishikawa 18, Plotnytskyi 14, Solé 8, Loser 7, Giannelli 3, Colaci (L1), Semeniuk 4, Russo 1, Dzavoronok. N.E. – Crosato, Cvanciger, Argilagos, Gaggini (L2). All. Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.
Arbitri: Dominga Lot (TV) e Alessandro Cavalieri (CZ).
VERO (b.s. 17, v. 2, muri 5, errori 6).
SIR (b.s. 18, v. 4, muri 10, errori 5).