Perugia si afferma nella prima sfida con Osaka

Ishikawa Yuki (attacco)
Sir Safety Perugia in attacco con lo schiacciatore Yuki Ishikawa (foto Michele Benda)

La tournée giapponese è cominciata positivamente e in una Ariake Arena gremita da quattordicimila spettatori si è fatta rispettare la Sir Susa Scai Perugia. Tenuti a riposo gli ultimi arrivati reduci del campionato mondiale, la prima sfida delle due previste dall’evento denominato world challenge series 2025 ha visto i bianconeri vincere in rimonta sui nipponici della Suntory Sunbuirds Osaka. Sfida interessante con i padroni di casa molto intraprendenti in avvio di gara, e con i block-devils che sono cresciuti alla distanza andando ad imporsi grazie ad una fase-punto incisiva. La portata dell’evento in Giappone è stata confermata dalla sontuosa conferenza stampa post gara, tenuta dai due tecnici, Angelo Lorenzetti e Oliver Lecat, alla presenza di centinaia di giornalisti e fotografi accreditati. Dalle troupe di Fuji Tv, la principale emittente privata nazionale del Sol Levante, che ha ottenuto l’esclusiva dei diritti televisivi e ha trasmesso, e trasmetterà anche mercoledì, le partite in tutto il territorio nazionale, all’emittente pubblica giapponese Nhk, che era stata a Perugia più di un mese, la scorsa stagione, per realizzare un documentario su Yuki Ishikawa e sul club del capoluogo regionale. Presenti anche i giornalisti di altre tv e testate online giapponesi fino ai numerosi cronisti dei principali quotidiani nazionali e decine e decine di fotografi. Le prime parole di coach Angelo Lorenzetti sono state molto esplicite: «La vostra presenza qui, così numerosa, dà un senso al mio lavoro». La seconda conferenza stampa è stata tenuta dai due idoli della pallavolo giapponese: Ran Takahashi, capitano del Suntory Sunbird Osaka e Yuki Ishikawa, schiacciatore della Sir Susa Scai Perugia. Oggi si replica con la seconda sfida in un impianto sportivo completamente esaurito.
SUNTORY SUNBUIRDS OSAKA – SIR SUSA SCAI PERUGIA = 1-3
(25-20, 21-25, 24-26, 21-25)
OSAKA: Muserskiy 21, Takahashi A. 9, Onodera 8, Kashiwada 5, Kliuka 4, Sekita, Ogawa (L), De Armas 6, Sato 3, Shimokawa, Kamei. N.E. – Takahashi R., Kuwada, Oniki, Kiire, Kashimura, Fujinaka (L2). All. Oliver Lecat e Rio Matsunaga.
PERUGIA: Ben Tara 16, Solé 15, Ishikawa 13, Loser 10, Plotnytskyi 4, Argilagos 2, Colaci (L1), Dzavoronok 6, Cvanciger, Giannelli. N.E. – Semeniuk, Crosato, Russo, Gaggini (L2). All. Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.
SUNTORY (b.s. 21, v. 3, muri 8, errori 9).
SIR (b.s. 27, v. 6, muri 10, errori 8).