
C’è la reazione e il cambio d’inerzia nella quinta giornata della serie A1 femminile, la trasferta si rivela proficua per la Bartoccini Mc Restauri Perugia che muove la classifica. Le magliette nere hanno provato a giocare le loro carte pescando dal mazzo i jolly che rispondono al nome di Bartolini e Markovic. Le abilità della Honda Cuneo sono state neutralizzate grazie all’iniezione di entusiasmo prodotto dalle modifiche di assetto. Sotto due a uno le umbre si sono compattate e sono andate a vincere, segnali confortanti, dunque, sia a livello tecnico che di carattere. In partenza Williams rompe gli indugi (5-8). La risposta arriva dalla ex Diop che a rete è micidiale (16-17). Nel finale ci sono palle-set da ambo le parti, decide l’ingresso di Fiesoli che firma l’uno a zero. Alla ripresa si mette in evidenza Keene (7-5). Gardini sale in cattedra e ribalta (13-17). Le piemontesi recuperano e allo sprint pareggiano. La terza frazione rimane in equilibrio a lungo (12-12). Pucelj diventa inarrestabile e scava il solco che porta al due a uno. In avvio di quarto set Markovic rileva Williams, ed è proprio la mancina a far scappare le ospiti (9-13). Gli errori delle settentrionali aumentano il gap (12-18). Sentenza rimandata. Al tie-break Perinelli prende l’iniziativa e spedisce al cambio di campo (3-8). Ricci gestisce bene Perugia che va a trionfare.
HONDA CUNEO – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA = 2-3
(25-27, 25-23, 25-16, 15-25, 8-15)
CUNEO: Pucelj 22, Diop 17, Keene 15, Pritchard 14, Cecconello 7, Signorile 3, Bardaro (L1), Martinez 1, Koulisiani 1, Rivero, Allaoui, Atamah, Marring. N.E. – Magnani (L2). All. Francois Salvagni e Paola Cardullo.
PERUGIA: Gardini 19, Perinelli 16, Williams 15, Mazzaro 8, Bartolini 5, Ricci 3, Recchia (L1), Markovic 9, Fiesoli 1, Kump, Sirressi (L2). N.E. – Lemmens, Turlà. All. Andrea Giovi e Guido Marangi.
Arbitri: Angelo Santoro (VA) e Armando Simbari (BR).
HONDA (b.s. 10, v. 5, muri 9, errori 20).
MC (b.s. 6, v. 1, muri 12, errori 12).
