Perugia si fa onore ma cede il passo con Milano

Mazzaro Alessia (attacco)
Bartoccini Mc Restauri Perugia in attacco con Alessia Mazzaro (foto Oreste Testa)

Se non proprio un esame, era una sorta di esonero, una prova intermedia per capire se la Bartoccini Mc Restauri Perugia fosse già pronta per discutere materie complesse. Il responso della sesta giornata di serie A1 femminile ha detto che le magliette nere mancano ancora di costanza di rendimento per ottenere un voto di prestigio. Non è stata impeccabile la Numia Milano, ma quando si è trattato di argomentare tecnicamente lo ha fatto con tutta la potenza di cui dispone, andando a convincere la commissione di docenti. Tra le mura amiche le umbre hanno potuto godere del supporto di un pubblico record (ben duemila spettatori), che ha fornito notevole spinta, ma ogni errore commesso è stato fatto pagare in maniera salata. La classifica non si è mossa, ma rimane sempre buona; anche sotto l’aspetto mentale c’è poco da eccepire, l’atteggiamento è quello giusto; dal punto di vista tecnico qualcosa ancora si può migliorare, specie in battuta e ricezione. Si comincia con Williams e Bartolini che si mostrano subito incisive (11-7). Prima Pietrini e poi Lanier si fanno valere operando la rimonta ed il sorpasso (15-17). Gardini è in temperatura e mette la freccia (18-17). Qui finisce l’energia e le ospiti passano alla cassa. Alla ripresa si avanza a braccetto sino a che Egonu sblocca (5-7). Entra Markovic ma qualche errore amplia le distanze (10-14). Dentro anche Turlà, il carattere c’è, le padrone di casa non mollano e recuperano (21-22). Allo sprint decisiva è Egonu che rincara la dose. Nella terza frazione le umbre partono meglio ma Danesi rompe gli indugi a muro e rovescia (11-14). Gli innesti di Lemmens e Kump non riescono a ravvivare Perugia che esce di scena e crolla.
BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – NUMIA MILANO = 0-3
(20-25, 23-25, 17-25)
PERUGIA: Gardini 11, Williams 9, Bartolini 6, Perinelli 5, Mazzaro 5, Ricci, Recchia (L1), Turlà 2, Markovic 1, Kump 1, Fiesoli, Lemmens. N.E. – Baglioni, Sirressi (L2). All. Andrea Giovi e Guido Marangi.
MILANO: Lanier 13, Egonu 13, Pietrini 12, Danesi 7, Sartori 6, Bosio 1, Fersino (L1), Gelin, Cagnin. N.E. – Miner, Piva, Plak, Modesti, Kurtagic (L2). All. Stefano Lavarini e Luca Bucaioni.
Arbitri: Serena Salvati (RM) e Dario Grossi (RM).
BARTOCCINI (b.s. 7, v. 0, muri 5, errori 16).
NUMIA (b.s. 12, v. 3, muri 10, errori 7).