Presentati gli uomini di Perugia alla città

Sir Susa Scai Perugia (presentazione)
la presentazione della Sir Susa Scai Perugia di superlega maschile (foto Michele Benda)

A pochi giorni dal via ufficiale si è tenuta la presentazione della squadra di pallavolo che sarà protagonista in superlega maschile, una Sir Susa Scai Perugia con pochi innesti nell’organico, ma ben mirati. La carovana bianconera si è ritrovata mercoledì mattina nella Sala dei Notari a Palazzo dei Priori per il saluto istituzionale prima di condividere insieme agli sponsor la gioia per la nuova annata agonistica. A meno di una settimana dalla ottantunesima edizione del campionato italiano, le protagoniste si preparano a scendere in campo. Lunedì 20 ottobre Perugia aprirà le danze a Monza e la squadra sta lavorando duramente per migliorare l’intesa e farsi trovare pronta. Anche nella stagione passata i block-devils hanno messi trofei in bacheca, la formazione bianconera è partita bene incamerando la supercoppa ed ha terminato alla grande con la conquista della champions league. Logico, pertanto, che ci possa essere un’aspettativa altissima per l’annata che deve ancora cominciare. Il presidente Gino Sirci è apparso come sempre moderatamente fiducioso: «Vincere 15 trofei in 12 anni è una bella storia. Speriamo di continuare a fare risultati. Noi vorremmo fare la storia sportiva di Perugia, essere ricevuti nella più prestigiosa sala comunale è un onore, speriamo di essere degni di questa considerazione che ci hanno riservato le massime autorità della città. Il campionato è duro, ma noi siamo forti e perciò speriamo di essere all’altezza. Sono sicuro che qualcosa di buono uscirà come tutti gli anni. Ad ogni  modo i conti si faranno alla fine». Si è mostrata per pochi minuti la sindaca Vittoria Ferdinandi che ha affermato: «Siamo nel cuore della società civica, l’amministrazione comunale pensa che la squadra sia un elemento fondamentale per la crescita del territorio. Lo sport è un traino prezioso per la comunità, al palasport si trova un ambiente ideale per condividere la passione di tante persone diverse e questo è bellissimo. Ci aspettiamo grandi cose dalla squadra». Sintetica la chiusura dell’assessore allo sport Pierluigi Vossi: «Ho potuto partecipare a qualche seduta di allenamento nelle settimane scorse ed ho apprezzato il lavoro portato avanti dal tecnico Lorenzetti che ritengo abbia uno spazio importante, è davvero una persona speciale e credo che sia una fortuna per gli atleti averlo con loro». Parole sempre misurate quelle di coach Angelo Lorenzetti: «Le squadre complete sono parecchie, quando c’è incertezza e competizione, c’è anche il sale dell’agonismo, sappiamo di dover lavorare per superare gli altri. Abbiamo una rosa completa, senza che questo possa essere interpretato come giudizio negativo per quelli che c’erano prima. Come gli altri anni abbiamo una grande consapevolezza e sappiamo che tutti saranno essere utili».