Una Perugia famelica si divora Padova

Loser Agustin (attacco)
Sir Susa Scai Perugia in attacco con il centrale Agustin Loser (foto Michele Benda)

La terza giornata di superlega maschile si risolve in maniera piuttosto rapida, a trionfare al termine di una prova consistente è la Sir Susa Scai Perugia che convince e conquista il primo tre a zero della stagione. Lo spettacolo non è mancato per gli sportivi accorsi anche stavolta numerosi sugli spalti (oltre tremila spettatori), ma si temeva che la Sonepar Padova potesse creare qualche grattacapo in più. A fare la differenza è stato l’attacco perugino in veloce con Loser e Solé decisamente inarrestabili, ottimo il martello Plotnytskyi che si è scatenato ed ha operato allunghi irresistibili per la gioia dei tifosi. Ha pesato nell’economia del gioco la grande capacità dei bianconeri nei fondamentali della fase-punto con battuta e muro che hanno racimolato rispettivamente la bellezza di otto e nove punti, sovrastando nel complesso i rivali. In partenza coach Lorenzetti sceglie tra i titolari Ishikawa di banda, Solé al centro e Gaggini libero. È subito positivo l’approccio dei padroni di casa che trovano nei muri di Loser il motivo del vantaggio (11-6). Gardini prova a farsi valere ma la progressione è inarrestabile grazie anche alla battuta di Plotnytskyi che piazza quattro ace consecutivi (18-8). Ishikawa va a segno senza problemi (100% offensivo) ed è proprio lui a mettere la firma sul vantaggio. Alla ripresa gli ospiti schierano Stefani opposto e l’ex Held sulla banda, c’è maggior equilibrio e le due avversarie procedono a braccetto (8-8). I padroni di casa sbagliano pochissimo ed approfittano delle sbavature altrui per rompere l’inerzia (16-13). La marcia in più si chiama Loser, il centrale argentino è micidiale a rete e porto colpi letali ai fianchi dei rivali che crollano. La terza frazione pare avere ritmi più lenti ma è Plotnytskyi riesce ad essere concreto (5-3). Giannelli smista in maniera imparziale mentre Gardini è l’unico a rendersi pericoloso (12-11). Lo strappo avviene con Plotnytskyi dai nove metri che piega le braccia alla ricezione nemica (15-11). Spazio anche a Crosato ma i veneti recuperano (21-21). Dentro Cvanciger subito a segno, poi è ancora Plotnytskyi (eletto mvp della serata) a fare lo show e suggellare la gara con il suo decimo ace personale.
SIR SUSA SCAI PERUGIA – SONEPAR PADOVA = 3-0
(25-15, 25-16, 25-21)
PERUGIA: Plotnytskyi 19, Loser 10, Ben Tara 7, Ishikawa 6, Solé 6, Giannelli 4, Gaggini (L1), Cvanciger 1, Crosato. N.E. – Semeniuk, Russo, Dzavoronok, Argilagos, Colaci (L2). All. Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.
PADOVA: Gardini 17, Todorovic 8, Truocchio 5, Polo 2, Orioli 1, Masulovic, Toscani (L1), Held 8, Stefani 3, Zoppellari,. N.E. – Nachev, Bergamasco, McRaven, Diez (L2). All. Jacopo Cuttini ed Alberto Salmaso.
Arbitri: Ubaldo Luciani (AN) e Stefano Caretti (RM).
SUSA SCAI (b.s. 11, v. 11, muri 7, errori 4).
SONEPAR (b.s. 16, v. 0, muri 5, errori 6).