
Imbattuta ma non capolista, in virtù del punto lasciato sul campo con Civitanova Marche, cerca di difendere la seconda posizione la Sir Susa Scai Perugia che domenica 2 novembre (ore 18) affronta la quarta giornata di superlega maschile in trasferta. I block-devils saranno chiamati a misurarsi con una nemica storica della massima categoria, quella Valsa Group Modena che ha dimostrato di non voler essere una semplice comparsa. Gli emiliani hanno perso solo all’esordio contro Milano e al tie-break, poi hanno infilato due vittorie piene. Il pronostico è avverso ai locali che hanno perso le ultime quindici partite consecutive, il successo più recente dei modenesi risale al 20 aprile 2022. Nel computo totale dei confronti diretti ci sono cinquantaquattro precedenti e gli umbri ne hanno vinti trentaquattro. Giocare davanti ai propri caldi tifosi fornirà la spinta in più ai gialloblu guidati dal tecnico Alberto Giuliani che ci credono. A guidare l’assalto saranno l’opposto austiaco Paul Bucheggere e lo schiacciatore bielorusso Vlad Davyskiba. Dal canto loro i bianconeri dell’allenatore Angelo Lorenzetti sono ansiosi di misurarsi con l’acerrima nemica ed hanno tutta l’intenzione di continuare a correre. Pronti a fare la loro parte sono il palleggiatore Simone Giannelli ed il libero Massimo Colaci che sanno come affrontare questi momenti. Non ci sono precedenti in archivio, quello che andrà in scena è il primo confronto diretto assoluto nella storia delle due società. Tre gli ex in campo, si tratta del centrale Simone Anzani da unlato, e dallo schiacciatore Yuki Ishikawa e dal tecnico Angelo Lorenzetti dall’altro. Il match sarà visibile in diretta alle ore 18 su Rai Sport gratuitamente e attraverso la piattaforma web Volleyballworld.tv a pagamento. Chiamati a dirigere l’incontro sono i fischietti Stefano cesare (RM) e Massimiliano Giardini (VR). Probabili titolari Modena: Tizi Oualou in regia e Buchegger opposto, Sanguinetti e Mati al centro, Davyskiba e Porro schiacciatori, Perry libero. Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Ben Tara, Russo e Loser centrali, Plotnytskyi e Semeniuk attaccanti di banda, libero Colaci.
