
A contribuire alla rinascita di un territorio c’è anche lo sport, ed in particolare la pallavolo nel caso della Norcia Volley che dopo il sisma ha ricostituito un gruppo di atlete e si è allenata durante i mesi invernali nella palestra di Cerreto di Spoleto. I sacrifici fatti durante questo periodo sono però sfociati in una soddisfazione enorme quando la squadra under 14 femminile ha partecipato alla ventiquattresima edizione del Trofeo Salicone ‘Uniti per Norcia’ che si è svolto a Piancastagnaio, in provincia di Siena. Un torneo pensato proprio per Norcia, tra gli eventi fissi dell’estate, e che nella città di San Benedetto vorrebbe tornare quanto prima. Gratificanti le parole dell’allenatrice Francesca Di Curzio che ha detto: «Ad ottobre 2017 abbiamo gettato le basi per far si che queste giovani ragazze volenterose che si sono avvicinate al mondo del volley, potessero apprendere le prime tecniche della disciplina come primo risultato sono molto soddisfatta. Anche le squadre con le quali ci siamo confrontate hanno ammirato la nostra tenacia e forza di volontà nel rimanere unite anche in un momento di difficoltà». E che la società sportiva abbia lavorato bene lo si vede dai numeri, sono circa una cinquantina le atlete dai dieci ai diciotto anni che non si sono fermate di fronte alla difficoltà. A Norcia si lavora dunque per far ripartire la comunità anche dallo sport, e dai giovani arrivano segnali di conforto.