
Nella classica gara dai due volti la Monini Spoleto gioca per la prima metà senza incontrare ostacoli ma sul due a zero molla la presa e viene rimontata, finendo per la prima volta al tappeto in serie A2 maschile. A festeggiare al Pala-Rota è la Acqua Fonteviva Apuana Livorno che ha sfruttato in maniera esemplare le non perfette condizioni avversarie. Gli oleari si devono mordere i gomiti perché avrebbero potuto chiudere il terzo set e chiudere i conti così. Sestetto obbligato per il tecnico Monti che deve ancora fare a meno di Rosso e Cristofaletti, dall’altra parte della rete coach Montagnani deve rinunciare al solo Miscione. Inizio tutto di marca spoletina (6-0), gli ospiti ricuciono lo svantaggio risalendo a meno tre, ma si inceppano sui due errori consecutivi di De Santis (16-10), tutto facile sino al vantaggio. Partono meglio i toscani alla ripresa (6-8), la reazione gialloblu è affidata a Padura Diaz ed Aguenier che operano un’accelerazione tremenda e rincarano la dose. Terzo periodo in asse inizialmente (11-11), si procede gomito a gomito sino a che Aguenier al servizio piazza il break (19-16), sembra fatta ma i livornesi ci credono e con la battuta riescono a ribaltare il punteggio ed accorciare. Nella quarta frazione gli spoletini tengono il pallino in mano sino al 16-14, Zonca rovescia la situazione e l’ingresso di Segoni non serve a nulla. Al tie-break i padroni di casa vanno in confusione (2-5), gli ospiti contengono il ritorno rivale e con Loglisci vanno a rionfare.
MONINI SPOLETO – ACQUA FONTEVIVA APUANA LIVORNO = 2-3
(25-18, 25-21, 24-26, 23-25, 11-15)
SPOLETO: Padura Diaz 23, Zamagni 18, Aguenier 14, Mariano 8, Ottaviani 7, Zoppellari 3, Santucci (L1), Segoni 2, Costanzi, Festi, Di Renzo (L2). N.E. – KLuca atalan, Cristofaletti, Rosso. All. Monti.
LIVORNO: De Santis 21, Zonca 16, Wojcik 11, Maccarone 11, Minuti 2, Jovanovic 2, Pochini (L1), Loglisci 9, Facchini, Grieco, Bacci (L2). N.E. – Briglia. All. Paolo Montagnani.
Arbitri: Marco Riccardo Zingaro (FG) ed Andrea Rossetti (AN).
MONINI (b.s. 21, v. 3, muri 12, errori 12).
FONTEVIVA (b.s. 19, v. 7, muri 12, errori 14).
