Perugia, gli uomini si misurano con una Trento in forma

Travica-Solè
Dragan Travica e Sebastian Solè (foto Michele Benda)

Anno nuovo ma stesse ambizioni nella superlega maschile che domenica 3 gennaio torna in campo per la diciassettesima giornata della stagione regolare. La Sir Safety Conad Perugia gioca alle ore 18 in diretta televisiva su Rai Sport una partita molto difficile e molto interessante per capire a che punto è la sua condizione. Dall’altra parte della rete i block-devils si trovano una rivale contro cui il bilancio complessivo dei precedenti è di trentacinque duelli, con diciassette vittorie e diciotto sconfitte. Ci sarà dunque la possibilità di pareggiare i conti con la blasonata Itas Trentino che dopo un avvio diesel è tornata a macinare punti e rivali come da aspettative. Ultimi ritocchi alle formazioni che occupano rispettivamente la prima e la quarta piazza della classifica, distanti sedici punti ma con i dolomitici che hanno due gare da recuperare. La formazione padrona di casa si avvicina al top della condizione ed il tecnico Vital Heynen è curioso di valutare i miglioramenti dei suoi che, Russo a parte, sono tornati tutti disponibili. A presentare la prestigiosa sfida è il palleggiatore Dragan Travica che vanta una lunga esperienza: «Iniziamo il 2021 col botto contro una grande squadra come Trento che è in chiara crescita dopo un inizio dove è normale che una squadra nuova si debba assestare. Sarà una partita dagli altissimi contenuti tecnici, noi abbiamo avuto forse la prima settimana normale per allenarci, siamo stati sempre al palazzetto, ci siamo preparati con grande impegno e determinazione. Scenderanno in campo due formazioni che hanno individualità incredibili in tutti i ruoli. È chiaro che le individualità aiutano, però credo che sarà il sistema di gioco, in un gioco di squadra, a fare la differenza. Trento è una squadra che ha un potenziale enorme, noi dopo il Covid credo che non siamo ancora tornati a livelli che avevamo pre Covid. Stiamo lavorando sodo per tornare a tornare a quei livelli e penso che il match contro Trento sarà un indice importante per farci capire a che punto siamo e se il lavoro in palestra è quello giusto. Con sei giornate alla fine della regular season, la partita di domani è cruciale perché è uno scontro diretto a tutti gli effetti. Non so onestamente quanto sia importante quest’anno arrivare primi in campionato, ma vincere la regular season dà sempre gusto ed è il nostro attuale obiettivo. Anche se poi i playoff saranno tutta un’altra pagina». Tra gli ospiti guidati da coach Angelo Lorenzetti è tornato l’ottimismo in seguito alla striscia trionfale di fine anno, il mese di dicembre è stato perfetto per i settentrionali che hanno infilato nove vittorie consecutive su altrettanti impegni, sei in campionato e tre in champions league. Tra i trentini figurano molti fuoriclasse, ma di certo chi terrà a fare bella figura è il centrale serbo Marko Podrascanin, uno dei tre ex a maglie invertite assieme a Massimo Colaci e Sebastian Solè. Per chi non avesse la possibilità di seguire il match in televisione ci saranno le frequenze di Umbria Radio, media partner del club che trasmetterà anche in streaming sui propri canali social. I direttori di gara dell’incontro saranno Armando Simbari (BR) e Luca Sobrero (SV). Possibile sestetto Perugia: Travica ad alzare in diagonale con Atanasijevic, Solé e Ricci centrali, Leòn e Plotnytskyi attaccanti di banda, libero Colaci. Probabili titolari Trento: Giannelli in regia e Abdel-Aziz opposto, Lisinac e Podrascanin al centro, Michieletto e Santos De Souza schiacciatori, Rossini libero.