Perugia-Brescia vale la salvezza in serie A1 femminile

Havelkova Helena (concentrata)
Helena Havelkova (foto Maurizio Lollini)

È l’ora della verità. Domenica 24 gennaio si gioca lo scontro in coda nel campionato di serie A1 femminile. La Bartoccini Fortinfissi Perugia scende di nuovo in campo tra le sue mura alle ore 17 sapendo che non ha alternative se non la vittoria nell’anticipo della ventiquattresima giornata. Una sfida che vale la stagione ma un’affermazione potrebbe anche non essere sufficiente per raggiungere la salvezza. La partita contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia rappresenta una sorta di gara senza appello per le squadre che stazionano nei bassifondi della classifica e che sono intenzionate ad invertire la sconfortante inerzia. Un duello senza via di fuga dato che il blocco delle retrocessioni sembra non scattare nella massima categoria delle donne (già approvato nel settore maschile) come accadde l’anno passato. Bisogna dunque guadagnarsi sul campo la possibilità di restare nel palcoscenico nazionale più importante. Per farlo, le magliette nere devono sconfiggere le lombarde in un match abbordabile ma tremendamente delicato. Sono nove le giornate che le umbre devono ancora disputare, con l’obiettivo concreto di sorpassare proprio Brescia e magari anche Bergamo (con cui giocheranno il 31 gennaio, ndr), obiettivo fattibile ma non certamente agevole. All’andata la gara segnò l’esordio in panchina di coach Davide Mazzanti che riuscì ad ottenere un successo esterno al tie-break. Dopo di allora però non ci furono grosse imprese e la situazione restò complicata come lo è oggi. Tra le padrone di casa si attende un apporto decisivo dall’attacco della schiacciatrice Helena Havelkova mentre in seconda linea toccherà alla libero Giada Cecchetto fare qualche miracolo. Le leonesse allenate dal tecnico Enrico Mazzola hanno un punto in più ma sono riuscite a vincere solo una volta sino ad ora. Per farsi valere le ospiti si affidano alla diagonale di posto-due tutta italiana con la regista Marta Bechis e l’opposta Anna Nicoletti. L’unica ex della gara è Isabella Di Iulio che ha vestito la maglia bresciana in carriera. I precedenti sono quattro e le affermazioni due per parte, anche se nella massima categoria hanno festeggiato sempre le perugine. La gara sarà visibile in diretta streaming su Lvf Tv previo registrazione e pagamento. Arbitreranno l’incontro Matteo Talento (SA) e Rosario Vecchione (SA). Probabile assetto Perugia: Di Iulio in regia ed Ortolani opposta, Albrecht e Koolhaas centrali, Carcaces ed Havelkova sulla banda, Cecchetto libero. Possibili titolari Brescia: ad alzare Bechis in diagonale con Nicoletti, in posto-tre Berti e Botezat, schiacciatrici Jasper e Angelina, libero Parlangeli.