
Il conto alla rovescia sta per scadere nella superlega maschile, mercoledì parte dal palasport di Pian di Massiano (ore 17,30) la sfida della finale scudetto con la Sir Safety Conad Perugia che cerca di scrivere un altro capitolo di storia. Per questo nuovo appuntamento ci sarà la diretta televisiva di Rai Sport che ha fissato il fischio d’inizio in un orario pomeridiano che ha fatto storcere il naso a molti tifosi. I block-devils saranno al gran completo, se fino ad ora hanno dovuto sopperire alle condizioni non ottimali di capitan Aleksandar Atanasijevic e di Roberto Russo, adesso entrambi sono abili ed arruolati. Contro la Lube Cucine Civitanova giocherà chi più si merita la fiducia del tecnico Vital Heynen che ha già le valigie pronte, ma prima di salutare vuole lasciare un bel ricordo. Le frecce a disposizione nella faretra sono tante per il team bianconero e si tratta adesso di capire quali è meglio utilizzare nelle diverse situazioni della partita. I padroni di casa possono contare sulla difesa del libero Massimo Colaci, sui muri tentacolari del centrale Sebastian Solé (miglior giocatore delle semifinali) ma soprattutto sulle bombe in attacco di Wilfredo Leòn. Gli ospiti guidati da coach Gianlorenzo Blengini sembrano aver ritrovato il loro smalto migliore dopo un periodo difficile. Il sestetto è sicuramente il più completo del campionato ma forse ci sono un po’ meno alternative in caso di bisogno. I marchigiani tuttavia possono fare leva sulla qualità del regista Luciano De Cecco, sulla potenza atletica del centrale Robertlandy Simon e sulla tecnica fina dello schiacciatore Osmany Juantorena, tra i migliori interpreti al mondo nel loro ruolo. La storia sportiva è ricca di precedenti tra le due acerrime rivali, nessun’altra squadra è stata affrontata così tante volte come quella dei cucinieri, nei quarantanove confronti diretti disputati sino ad oggi il bilancio è leggermente sfavorevole dato che i perugini ne hanno vinti ventiquattro, nella stagione regolare c’è invece assoluto equilibrio, sei le gare giocate e tre per parte le vittorie con spartizione dei trofei (supercoppa a Perugia e coppa Italia a Civitanova Marche), nelle ultime due sfide sono stati i ragazzi del presidente Sirci ad avere la meglio. Diciotto i precedenti d’archivio nei play-off scudetto, anche qui c’è una perfetta parità, nove affermazioni a testa. Sarà la quindicesima volta che le due avversarie si contendono un titolo, la Sir si è imposta in sei occasioni (tre in supercoppa, due in coppa Italia e uno scudetto). In streaming sul web la cronaca su Umbria Radio che tramite le proprie frequenze è ascoltabile in tutto il territorio regionale e sui profili social ufficiali della società sportiva bianconera. Arbitri: Mauro Goitre (TO) ed Alessandro Tanasi (SR). Possibile sestetto Perugia: Travica ad alzare in diagonale con Atanasijevic, Solé e Russo centrali, Leòn e Plotnytskyi attaccanti di banda, libero Colaci. Probabili titolari Civitanova Marche: De Cecco in regia e Rychlicki opposto, Simon e Anzani al centro, Juantorena e Leal schiacciatori, Balaso libero.
