
Incombe una nuova stagione di pallavolo per le squadre di serie A1 femminile, dal 16 agosto le ragazze della Bartoccini Fortinfissi Perugia si ritroveranno al palasport per avviare la preparazione con la squadra al completo, unica eccezione Britt Bongaerts, la palleggiatrice olandese impegnata con la propria nazionale agli Europei. La società sportiva perugina ha tenuto nei giorni scorsi una conferenza stampa in streaming dove si è parlato anche di tecnologia, col sito delle magliette nere www.wealthplanet.it che è stato rinnovato grazie a Levita del titolare Michele Busiri Vici che ha detto: «Prima di tutto vorrei ringraziare la società nella persona del presidente per averci dato la possibilità di realizzare il progetto. I portali web hanno un ruolo fondamentale, lo abbiamo imparato in questi ultimi tempi, il ruolo principale nel nostro caso è quello di mantenere il più possibile il contatto con i supporters della squadra con notizie, contenuti dedicati oltre a dare loro la possibilità di acquistare il merchandising della squadra. Ovviamente un sito internet non potrà mai sostituire le emozioni che si possono vivere all’interno del palazzetto, ma un portale ben fatto con informazioni e contenuti può essere fondamentale per mantenere gli sportivi e la città più a contatto con il club. Vista la grande richiesta abbiamo pensato d’integrare anche una sezione e-commerce dove prossimamente si potrà trovare tutto il merchandising ufficiale della squadra». Anche il presidente Antonio Bartoccini ha illustrato lo scopo del nuovo portale: «Abbiamo riprogettato il sito e voluto inserire delle novità per migliorare l’esperienza dei tifosi, daremo la possibilità di fruire nuovi contenuti, avere informazioni relative alla biglietteria, ai risultati ed una sezione dove potranno acquistare il nostro materiale ufficiale. Inoltre un maggiore risalto alla piattaforma volleybreak dedicata a sponsor ed abbonati». Qualche pensiero è stato esternato riguardo la squadra di serie B2 ed il suo settore giovanile. «Purtroppo la scorsa settimana ci è stato comunicato che il palazzetto di San Marco, struttura fondamentale per lo svolgimento delle attività giovanili che portiamo avanti insieme a School Volley Perugia, non sarà disponibile in quanto sarà destinata a centro vaccinale, dunque siamo già a lavoro per trovare una soluzione alternativa. Il Comune di Perugia ovviamente si sta già adoperando per risolvere la situazione e trovare delle alternative che ci consentano di portare avanti il lavoro nel migliore dei modi, sicuramente ci saranno delle problematiche da affrontare ma come sempre supereremo anche queste difficolta». Una novità per seguire la pallavolo della massima categoria. «La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha stretto un accordo con un nuovo player mondiale, ovvero il canale Volleyball World Tv (un progetto nato dagli accordi tra Fivb e Cvc ovvero il fondo di private equity che tra i suoi progetti può vantare la gestione di grandi successi internazionali nel mondo dello sport come il gruppo che gestisce il mondiale di Formula 1), su cui già è stato possibile seguire tutte le partite della Vnl in queste ultime edizioni. Dunque una emittente di assoluto livello che già conta una platea di 14 milioni di utenti in tutto il mondo, a cui sarà proposto il campionato femminile più bello del mondo». Un ultimo pensiero è stato rivolto alla possibilità di rivedere il pubblico sugli spalti. «Le regole attualmente in vigore parlano di una capienza ridotta al 25% per le strutture indoor, si sta già lavorando per avere una capienza al 35% ma siamo convinti che potremo fare di più ed arrivare al 50% della capienza totale, abbiamo un regolamento che renderà la vaccinazione il cardine per il ritorno alla normalità, tutte le atlete, i tecnici e gli operatori saranno vaccinati, mentre per il pubblico sarà necessario il green pass, siamo in attesa delle decisioni definitive delle autorità governative per capire se potremo attivare una campagna abbonamenti di cui ovviamente daremo notizia».
(fonte Wealth Planet Perugia)