
Sta per tornare al completo la formazione del Conegliano Veneto campione d’Italia, la squadra che l’anno scorso è rimasta imbattuta in Italia e in Europa vincendo scudetto, coppa Italia, supercoppa e champions league, si prepare per un’altra stagione da protagonista. In questi giorni è tornato al timone il tecnico folignate Daniele Santarelli che, dopo l’estate con la Croazia, è pronto ad inseguire altri successi: «È stata un’estate lunga e impegnativa, con la nazionale croata abbiamo lavorato con poche pause perché fin dall’inizio, con atlete che erano ferme da un paio di mese e qualche problema fisico nel gruppo, abbiamo dovuto spingere per trovare la giusta condizione. Siamo riuscite a disputare un bel torneo nella golden league, sempre in crescita fino alla finale giocata in casa della Bulgaria. Poi all’Europeo, che giocavamo in casa, abbiamo iniziato molto bene fino alla partita con l’Italia che per noi era a un livello inarrivabile e abbiamo subìto una lezione comunque da mettere in preventivo quando affronti team che puntano a vincere la competizione. Ma il bilancio è comunque positivo». Ora però c’è da pensare al club che ha cambiato davvero molto poco, ma che dovrà fare i conti con tante avversarie decisamente più forti rispetto alla scorsa stagione. «Intanto è stato davvero emozionante tornare a casa, rivedere lo staff e le giocatrici che c’erano a inizio settimana. Da lunedì, con il rientro di Sylla ed Egonu, saremo al completo e potremo progressivamente lavorare con tutto il gruppo in vista dell’amichevole a Bologna con Bergamo e il successivo torneo di Imola. Sono convinto che ormai il campionato italiano sia a tutti gli effetti il più bello, qualitativo e difficile del mondo. Ogni anno diciamo che la qualità si è alzata, che il livello cresce, ma non è una frase fatta, è la verità. Ci sono tante squadre fortissime, tutte hanno fatto nei loro roster innesti interessanti. Le favorite sono le solite, a contenderci i trofei ci saranno certamente Novara, Monza, Scandicci, tutte rinforzate. Anche Busto Arsizio che si è mossa molto bene e viene da un’ottima stagione, ma non dimentichiamo Chieri che dopo un’annata sorprendente ha rilanciato per crescere ancora, oppure neopromosse come Vallefoglia che affronteremo subito alla prima giornata e che ha messo assieme una squadra da tenere d’occhio».
