Perugia continua a dominare la superlega, va giù Ravenna

Mengozzi Stefano (attacco)
Sir Safety Conad Perugia in attacco col centrale Stefano Mengozzi (foto Michele Benda)

Contro l’ultima della classe effettua un ampio turnover nella settima giornata di superlega maschile la Sir Safety Conad Perugia, ma i ragazzi danno una dimostrazione di solidità e di maturità, andando ad imporsi tre a zero. La forza dell’unica squadra imbattuta del campionato è emersa in maniera eloquente soprattutto al servizio, dove i block-devils hanno raccolto la bellezza di dodici punti diretti. Ha fatto quello che ha potuto la Consar Rcm Ravenna ma giocare senza pressione non è servito a molto contro una rivale di livello troppo alto. Motivi per essere contenti ce ne sono alla vigilia dello scontro di ben altro spessore in programma mercoledì contro Modena, appuntamento che ha suggerito al tecnico dei perugini di tenere a riposo gli uomini più spremuti. In panchina al fischio d’inizio c’è Solé, malgrado ciò gli ospiti partono fortissimo e scavano un solco deciso immediatamente con Ricci in battuta (0-5). I rivali paiono contratti ed il margine permane (3-8). Nella fase centrale subentrano alcune disattenzioni da ambo i lati della rete ma il gap cresce con Leòn che da fondo campo realizza una lunga serie non priva di alcuni ace (9-24). Un errore altrui vale il punto dell’uno a zero. Invertiti i campi spazio a Plotnytskyi in luogo di Leòn e di Piccinelli al posto di Colaci, il piglio dei romagnoli eè differente e si rispecchia nel punteggio (10-9). L’ingresso di Leòn avviene a fondo campo e spinge sul 14-20. Si fa vedere anche Ter Horst che nel finale è protagonista ed appone il suo sigillo anche sul due a zero. Terza frazione che subisce uno scossone con Leòn dai nove metri, quattro ace consecutivi spingono sul 4-8. La girandola di sostituzioni da ambo i lati non distrae Giannelli che guida sicuro i compagni (11-16). La battuta continua a raccogliere soddisfazioni e confeziona il tre a zero.
CONSAR RCM RAVENNA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA = 0-3
(10-25, 20-25, 16-25)
RAVENNA: Klapwijk 9, Comparoni 7, Ulrich 7, Ljaftov 4, Erati 4, Biernat 1, Goi (L1), Orioli, Dimitrov, Quieroz Franca, Pirazzoli (L2). N.E. – Candeli, Fusaro. All. Emanuele Zanini e Leondino Giombini.
PERUGIA: Leòn 12, Ricci 6, Rychlicki 6, Anderson 5, Mengozzi 5, Giannelli 2, Colaci (L1), Plotnytskyi 10, Ter Horst 9, Travica 1, Dardzans, Russo, Piccinelli (L2). N.E. – Solé. All. Nikola Grbic ed Antonio Valentini.
Note – Spettatori 940.
Durata dei set: 24’, 30’, 26’.
Arbitri – Vincenzo Carcione (RM) ed Andrea Puecher (PD).
CONSAR (b.s. 13, v. 2, muri 4, errori 6).
SIR (b.s. 9, v. 12, muri 8, errori 5).