Perugia vince il derby della solidarietà a Foligno

Sir Safety Monini Perugia (festeggia)
i giocatori della Sir Safety Monini Perugia di serie B maschile festeggiano la vittoria nel derby

Il confronto regionale sorride alla Sir Safety Monini Perugia che dopo una partenza diesel riesce a distendersi e a cogliere il risultato pieno. Gli attaccanti bianconeri fanno la differenza nel match di cartello della sesta giornata di serie B maschile contro la cugina Italchimici Intersistemi Foligno che mostra di essere competitiva ma quando la palla comincia a scottare commette degli errori che le sono fatali. È stata l’invidiabile incisività del martello Salsi, unita ad una maggior tenuta mentale, a fare la differenza. Così il tecnico dei folignati Paolo Restani: «Oggi non mi è piaciuta la prestazione dei miei ragazzi, che sono entrati in campo e hanno condotto la partita con lo spirito sbagliato. Mi aspettavo una prestazione diversa, vista anche l’importanza della giornata». Soddisfatto ma con i piedi ben saldi a terra, il coach dei perugini Carmine Fontana: «Abbiamo vinto una partita importante, contro un’ottima squadra, reduce da prestazioni di livello. Non ci esaltiamo più di tanto, il nostro gruppo è molto giovane e di errori ne commette ancora tanti». In virtù del risultato Perugia continua la sua corsa per un posto nei play-off, mentre Foligno resta invischiata nella lotta per la salvezza.
ITALCHIMICI INTERSISTEMI FOLIGNO – SIR SAFETY MONINI PERUGIA = 0-3
(21-25, 21-25, 19-25)
FOLIGNO: Miorelli 9, Spalazzi 5, Molinari 5, Urbani 5, Carotenuto 3, Bregliozzi, Schippa (L1), Musco 7, Floris 3, Battistelli 1, Campana 1. N.E. – Caridi, Guerrini, Santini (L2). All. Paolo Restani e Fabio Bovari.
PERUGIA: Iovieno 16, Bucciarelli 15, Guerrini 13, Salsi 12, Costanzi 3, Bartolini, Broccatelli (L1), Sensi 2, Lechtarski, Mariano, Stambuco, Pippi. N.E. – Brilli, Burnelli (L2). All. Carmine Fontana e Damiano Di Titta.
Arbitri: Pasquale Restaino e Barbara Audone.
ITALCHIMICI (b.s. 8, v. 2, muri 8, errori 6).
SIR SAFETY (b.s. 11, v. 5, muri 10, errori 11).