
Feste di allenamenti in palestra, non è una novità nella superlega maschile, anzi, si può ben dire che sia una regola. Stavolta il Natale è salvo per gli sportivi dato che il Santo Stefano capita di domenica. Per la Sir Safety Conad Perugia la prima giornata di ritorno è in trasferta, con un anticipo di orario che fissa il fischio d’inizio alle ore 16,30 in diretta streaming su Volleyballworld.tv che trasmette in esclusiva tutte le gare della massima categoria. Ad attendere la capolista della classifica è la Top Volley Cisterna, formazione che occupa il nono posto al giro di boa del campionato. I laziali hanno dato parecchio filo da torcere ai block-devils nella gara d’esordio, da allora però molte cose sono cambiate. La formazione affidata alle cure del tecnico Fabio Soli ha subìto diversi infortuni che l’hanno costretta a tornare sul mercato. Tra i padroni di casa trovano spazio alcune novità del campionato italiano ma i pericoli principali saranno l’opposto croato Petar Dirlic e lo schiacciatore Giacomo Raffaelli. Seppur permangono le assenze pesanti, il pronostico è tutto dalla parte del team allenato da Nikola Grbic che fa il punto della situazione: «Abbiamo ripreso gli allenamenti dopo due giorni liberi che ci stavano assolutamente dopo le tante partite ravvicinate e non avendo prima del Natale l’impegno infrasettimanale. È finito il girone d’andata, è il momento di tirare le prime somme e di vedere dove possiamo migliorare e su cosa dobbiamo lavorare. Siamo primi in classifica, ma conta poco, bastano due partite e tutto si può rovesciare. Adesso dobbiamo pensare a migliorare noi individualmente e come squadra e, passando agli appuntamenti in campo, al primo trofeo che arriverà in ordine di tempo che sarà la coppa Italia. A Cisterna sicuramente mancheranno i tre giocatori che sono ancora positivi al Covid-19, quindi l’assetto sarà quello di domenica scorsa e la situazione sarà ancora di emergenza, non solo per la partita, ma anche per gli allenamenti. È chiaro che mi aspetto una gara ben diversa da quella del girone d’andata. Cisterna avrà il fattore campo dalla sua parte giocando davanti al proprio pubblico e noi dovremo affrontare il match al massimo». Se ci sarà l’opportunità i bianconeri potrebbero concedere spazio agli atleti meno spremuti, come ad esempio il libero Alessandro Piccinelli ed il palleggiatore Dragan Travica, innesti di qualità sempre utili alla causa. Il bilancio dei precedenti è a senso unico, la prima volta che si incontrarono le avversarie, nove anni fa, furono i pontini ad avere la meglio, nelle altre diciotto occasioni gli umbri sono sempre riusciti a trionfare. Ad arbitrare la gara sono stati designati Lorenzo Mattei (MC) ed Ubaldo Luciani (AN). Il possibile di Cisterna: ad alzare Baranowicz in diagonale a Dirlic, in posto-tre Zingel e Bossi, schiacciatori Raffaelli e Rinaldi, libero Cavaccini. Il probabile sestetto di Perugia: Giannelli ad alzare e Ter Horst opposto, Solé e Russo al centro, Leòn e Plotnytskyi di banda, Colaci libero.