
Giornata di superlega maschile in versione ridotta per via dei numerosi rinvii dei match in calendario. Domenica 2 gennaio la capolista Sir Safety Conad Perugia gioca il primo fine settimana del 2022, anticipando la gara del quinto turno del girone di ritorno con diretta su Rai Sport (ore 18). Va in scena uno dei big match più attesi del campionato alla residenza della Itas Trentino, terza alla fine dell’andata. Si rinnova una sfida classica della massima categoria, le antagoniste si sfideranno sotto rete per la quarantatreesima volta. A rendere ancora più epica la rivalità è il braccio di ferro che caratterizza la storia del confronto, con le due squadre che hanno finora raccolto ventuno successi a testa negli scontri diretti. Nel recupero disputato giovedì i gialloblù dolomitici del tecnico Angelo Lorenzetti hanno centrato una vittoria con il massimo scarto a Milano. Un’affermazione preziosa anche per il contributo del regista Riccardo Sbertoli che, nonostante la lussazione a un dito della mano sinistra, è tornato in campo, recuperato a pieno regime anche il centrale Srecko Lisinac. I bianconeri hanno ricevuto buone indicazioni dal match di mercoledì con Verona ed il coach Nikola Grbic è apparso soddisfatto. Sono tornati nel gruppo anche lo schiacciatore Matthew Anderson ed il centrale Stefano Mengozzi che hanno ripreso ad allenarsi con i compagni dopo lo stop per covid. Queste le parole del centrale Fabio Ricci (nella foto) alla vigilia: «Abbiamo chiuso nel migliore dei modi il 2021 ed ora iniziamo il 2022 subito con un big match fuori casa contro un grande avversario come Trento. È un momento della stagione complicato per tante questioni ben note, bisogna cercare di restare compatti e di concentrarsi sul campo e sulle gare da giocare. Trento è una squadra che non ha bisogno di presentazioni, completa e fortissima in ogni reparto e con un sistema di gioco particolare che le dà grande stabilità in ricezione. Siamo pronti a giocarcela ed intenzionati a proseguire nel percorso di crescita intrapreso». Quattro gli ex di questo incontro, i padroni di casa schierano l’indimenticato Podrascanin, mentre i settentrionali esibiscono Colaci, Giannelli e Solé. Tra i perugini sono a caccia di record è lo schiacciatore cubano Wilfredo Leòn che con undici punti toccherà quota millecinquecento nella stagione regolare. Designati a dirigere l’incontro sono gli arbitri Massimo Florian (TO) e Giuseppe Curto (TS). Probabili titolari Trento: Sbertoli in regia e Lavia opposto, Lisinac e Podrascanin al centro, Kaziyski e Michieletto schiacciatori, Zenger libero. Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Ter Horst, Solé e Russo centrali, Plotnytskyi e Leòn attaccanti di banda, libero Colaci.