Perugia: le donne ritrovano il campo con Busto Arsizio

Melandri Laura (tuta)
Laura Melandri

Di nuovo in campo, almeno così si spera, per riprendere il cammino in quella serie A1 femminile che è stato interrotto dal 18 dicembre. Salvo sospensioni dell’ultimo minuto la Bartoccini Fortinfissi Perugia torna davanti al suo pubblico per la diretta televisiva su Rai Sport sabato 22 gennaio (ore 20,30) nell’anticipo della sedicesima giornata di campionato. Dalla parte opposta della rete ci sarà la Unet E-Work Busto Arsizio, formazione che proviene dal successo pieno della scorsa settimana contro Vallefoglia. La differenza in classifica è enorme, le magliette nere sono ultime con otto punti in dodici partite, le rivali sono quinte con ventinove punti in quattordici gare disputate. In questo periodo di pausa forzata l’allenatore Luca Cristofani ha continuato a lavorare per cercare di mantenere alto il ritmo e per eliminare i difetti riscontrati in precedenza nel gioco. Tra le padrone di casa c’è fiducia di poter fare bene ma di certo ci vorrà una prova sostanziosa in attacco della schiacciatrice Helena Havelkova mentre a muro dovrà fare la sua parte la centrale Laura Melandri. Le lombarde paiono essere in buona condizione, il tecnico Marco Musso si è guadagnato uno spazio tra le formazioni di prima fascia e vuole togliersi altre soddisfazioni. Tra le ospiti sono molte le frecce nell’arco, pericolosi gli ingressi in battuta della schiacciatrice romena Adelina Ungureanu, slida la ricezione della libero Giorgia Zannoni. Quattro i precedenti ufficiali tra le due formazioni, tutti hanno registrato affermazioni delle settentrionali. Sono tre le ex della partita, tutte dalla parte delle umbre, Helena Havelkova, Christina Bauer e Valentina Diouf. Arbitreranno l’incontro i fischietti Lorenzo Mattei (MC) e Maurizio Merli (TR). Probabile assetto Perugia: Bongaerts in regia e Diop opposta, Bauer e Melandri centrali, Havelkova e Guerra sulla banda, Sirressi libero. La probabile formazione Busto Arsizio: ad alzare Poulter in diagonale con Mingardi, in posto-tre Olivotto e Stefanovic, schiacciatrici Gray e Bosetti, libero Zannoni.