Per le donne di Perugia un bivio salvezza a Roma

Guerra Anastasia
Anastasia Guerra (foto Maurizio Lollini)

Il girone di ritorno entra nel vivo ed il campionato di serie A1 femminile giunge alla diciassettesima giornata di campionato con uno scontro salvezza che sa di ultima spiaggia. La Bartoccini Fortinfissi Perugia domenica 30 gennaio se ne va in trasferta per cercare risposte concrete sul suo stato di condizione. Sarà una gara ricca di spunti agonistici, dove tenere i nervi saldi, con le magliette nere che sanno di non poter sbagliare. Ad attenderle tra le proprie mura ci sarà quella Acqua e Sapone Roma che proprio nello scorso fine settimana è riuscita a ritrovare il successo. In virtù di quel risultato le capitoline hanno lasciato da sole in fondo alla classifica le umbre che ora sono con l’acqua alla gola. Le romane guidate dal tecnico Stefano Saja sono dunque in un momento favorevole ed hanno anche il favore del campo per provare ad allungare la striscia vincente. Rispetto alla gara di andata le padrone di casa potranno contare sulla schiacciatrice bulgara Dobriana Rabadzhieva che si sta dimostrando una bocca da fuoco micidiale. Per ottenere il risultato sarà necessario prima di tutto rimanere concentrati sul proprio gioco. Gara senza appello per l’allenatore Luca Cristofani che alla vigilia dice: «Il lavoro dell’ultimo mese ha sicuramente portato benefici da un punto di vista tecnico, noi in questo momento abbiamo una rosa più limitata mentre loro si sono rinforzati, credo però che questa variazione possa essere compensata dal lavoro che abbiamo svolto, dunque anche se sulla carta potremmo dare l’impressione di essere ad un livello inferiore rispetto alla gara di andata, secondo me i valori saranno più o meno sono gli stessi. Ho dei dubbi sullo stato di forma di alcune atlete che ancora non sono al top della forma, sono convinto che, se riuscissimo a continuare il nostro percorso di crescita, potremmo toglierci qualche soddisfazione. Abbiamo raggiunto un buon equilibrio di gioco, bisognerà vedere però se riusciremo a mantenerlo anche nei momenti importanti, perché fino ad ora è mancato il passo decisivo per chiudere i set». Tra le ospiti a tenere alta la bandiera dovrà pensarci la schiacciatrice Anastasia Guerra, l’elemento più capace e prolifico del gruppo. L’unico precedente tra le antagoniste è stato quello del girone di andata dove le umbre si imposero col massimo scarto. Quattro gli ex che tornano da avversari, oltre al coach Cristofani, la centrale Nwakalor, l’opposta Diop e la regista Guiducci (che però non sarà della partita). La gara potrà essere vista in diretta in streaming sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 17. Ad arbitrare il confronto sono stati chiamati i fischietti Gianluca Cappello (SR) e Marco Turtù (AP). Possibili titolari Roma: Bugg ad alzare in diagonale con Decortes, in posto-tre Trnkova e Cecconello, schiacciatrici Stigrot e Rabadzhieva, libero Venturi. Probabile assetto Perugia: Bongaerts in regia e Diop opposta, Melandri e Bauer centrali, Havelkova e Guerra sulla banda, Sirressi libero.