
Settimana corta per via dei recuperi in superlega maschile, due partite casalinghe ravvicinate attendono la capolista Sir Safety Conad Perugia che nel giro di tre giorni ospiterà due formazioni di media e bassa fascia. Mercoledì 2 febbraio (ore 20,30) si disputa al palasport di Pian di Massiano la diciassettesima giornata. I block-devils continuano a marciare spediti, pur tra qualche problema fisico, e non possono essere impensieriti dalla Gioiella Prisma Taranto che però sta disputando una buona stagione. La differenza in classifica tuttavia è cospicua, i bianconeri hanno più del doppio dei punti e delle vittorie rispetto ai rivali. La squadra diretta da coach Nikola Grbic è tornata a ruggire nella difficile trasferta di Milano, rispolverando le sue tante armi a disposizione. Tra gli elementi meno utilizzati sino ad ora, ma sicuramente rivelatisi di grande validità, ci sono l’alzatore Dragan Travica ed il libero Alessandro Piccinelli che sono pronti a farsi valere in caso di necessità. I pugliesi vengono da un buon periodo avendo battuto a domicilio Padova, l’allenatore Vincenzo Di Pinto sta raccogliendo i frutti del lavoro seminato. I meridionali non si daranno certamente per vinti in partenza, basta ricordare quanto fecero penare all’andata facendo leva sul centrale Gabriele Di Martino e sull’opposto Tommaso Stefani. Un solo precedente tra le due antagoniste, la gara di andata che gli umbri fecero propria per tre a uno. Due gli ex in campo entrambi sul versante tarantino, si tratta del libero perugino Filippo Pochini che torna da avversario nella propria città e del centrale Aimone Alletti. Il match sarà visibile sulla piattaforma web Volleyballworld.tv in diretta streaming, mentre la cronaca sarà ascoltabile sulla pagina social del club. Chiamati a dirigere l’incontro sono i fischietti Lorenzo Mattei (MC) ed Alessandro Cerra (CZ). Possibile sestetto Perugia: Giannelli ad alzare in diagonale con Rychlicki, Solé e Mengozzi centrali, Anderson e Leòn attaccanti di banda, libero Piccinelli. Probabili titolari Taranto: Falaschi in regia e Stefani opposto, Alletti e Di Martino al centro, De Barros Ferreira e Randazzo schiacciatori, Pochini libero.