Anastasia Guerra: «Perugia deve divertirsi»

Guerra Anastasia (profilo)
Anastasia Guerra

Campionato estremamente duro quello della serie A1 femminile, specie per chi lotta per non retrocedere, ogni settimana che passa diventa più evidente, se ne accorge a sue spese la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Ad ogni piccolo passo avanti compiuto dalle magliette nere risponde un altro messo a seno dalle dirette avversarie. La vittoria, seppur di misura, colta domenica aveva fatto respirare un po’ di aria migliore alle umbre, ma nel turno di recupero infrasettimanale è arrivata l’ennesima doccia fredda, con Trento che ha strapazzato Bergamo ed ha sorpassato le ragazze di coach Cristofani, lasciandole all’ultimo posto della classifica. D’accordo che le perugine hanno meno partite disputate, ma è sempre più necessario fare qualche punto anche con le formazioni migliori per evitare la retrocessione. Le considerazioni della schiacciatrice Anastasia Guerra partono dall’ultimo successo: «Abbiamo dimostrato che ci siamo, malgrado tutto. Il risultato dice che la voglia, la caparbietà e la determinazione nel cercare il risultato dimostra che siamo vive, anche se purtroppo non avevamo ingranato da subito. Sotto di due set ci siamo rese conto che non avevamo espresso le nostre qualità di gioco, tecnica e tattica. Poi è venuto alla mente il fatto che se non avessimo conquistato punti la classifica sarebbe peggiorata. Non cambia molto a livello mentale, siamo rientrate in palestra con determinazione per colmare quelle lacune che si sono manifestate durante la gara. Ad inizio stagione non ci aspettavamo di dover lottare per la salvezza, perché sulla carta siamo una squadra che non rispecchia assolutamente l’attuale posizione di classifica. Ci aspettavamo molto di più, ma purtroppo la pallavolo è anche questa, è sempre il campo che parla. La lotta salvezza coinvolge sei squadre, noi dobbiamo assolutamente salvarci, la differenza la farà chi mette più cuore e grinta in campo. Domenica trasferta a Scandicci contro una squadra che sta disputando fino a questo momento una stagione straordinaria. Loro hanno affrontato una lunga trasferta per la coppa continentale, che implica una stanchezza differente rispetto a chi svolge una settimana normale di allenamenti, cercheremo di sfruttare eventuali cali altrui. La partita sarà divertente dato che loro avranno un ottimo livello di gioco, dovremo scendere in campo per divertirci, è la chiave per produrre buone prestazioni». La classifica: Monza 46 (vinte 15 – perse 4); Scandicci 45 (16-4); Conegliano Veneto 43 (15-2); Busto Arsizio 41 (13-7); Novara 40 (14-2); Chieri 29 (10-7); Cuneo 25 (8-11); Firenze 23 (8-9); Vallefoglia 18 (6-12); Casalmaggiore 16 (5-14); Roma 15 (6-12); Perugia 13 (4-12); Bergamo 13 (4-13); Trento 11 (2-17).