Gli uomini di Perugia sono cinici e fermano Vibo Valentia

Rychlicki Kamil (attacco)
Sir Safety Conad Perugia in attacco con l’opposto Kamil Rychlicki (foto Michele Benda)

L’anticipo domenicale della superlega maschile premia la lungimiranza della Sir Safety Conad Perugia che, pur non impressionando nella qualità di gioco, riesce a fare una nuova razzia. I block-devils hanno vinto col punteggio migliore in trasferta ma hanno avuto il loro bel da fare per arginare una Tonno Callipo Calabria Vbo Valentia in piena fiducia. I tre punti conquistati hanno il sapore della ipoteca sul primo posto della classifica quando mancano tre gare da giocare. La formazione bianconera è sempre rimaneggiata, la regia è affidata ancora a Travica, mentre al centro c’è Mengozzi; i rivali sono invece quelli attesi. Si comincia con un botta e risposta nella prima fase di studio che perdura sino al 7-7. Il primo allungo lo operano i padroni di casa che si mostrano aggressivi a muro e ficcanti in attacco con l’ex Fromm che va ripetutamente a segno (11-8). Ci vuole un po’ prima che si concretizzi la reazione che viene propiziata da una bella serie di Rychlicki (16-15). Le occasioni di pareggio sfumano e il gap torna a quattro lunghezze sulle incursioni di Nishida (dieci punti in apertura), ma poi si presenta Leòn in battuta e con due ace favorisce l’aggancio (21-21). Finale spalla a spalla deciso da due bombe di Leòn. Dopo aver invertito i campi si continua a combattere alla pari (5-5). A sbloccare ci provano gli ospiti che vanno avanti in due riprese (12-16). Qualche piccola sbavatura nel quadrato calabrese permette di mantenere saldamente il comando con Travica che gestisce bene i compagni e Rychlicki (otto colpi vincenti) che rincara la dose. Nella terza frazione gli ospiti che subiscono i primi tre punti, non funziona nulla e in fase offensiva non riescono a fare punti i ragazzi di Grbic (7-4). Basta un guizzo di Anderson per tornare in linea di galleggiamento (9-9). L’andamento è altalenante e qualche errore costringe ad inseguire (15-12). L’inerzia si rovescia per merito di Leòn prima ed Anderson poi, che fanno guadagnare tre palle-match (21-24). Due sono annullate ma la terza è quella della vittoria.
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA = 0-3
(25-27, 21-25, 23-25)
VIBO VALENTIA: Nishida 20, Fromm 14, Resende Gualberto 11, Borges Almeida Silva 6, Candellaro 3, Saitta, Rizzo (L1), Basic 1, Nelli, Partenio, Gargiulo. N.E. – Nicotra, Condorelli (L2). All. Valerio Baldovin e Francesco Guarnieri.
PERUGIA: Rychlicki 18, Leòn 14, Anderson 10, Solé 3, Mengozzi 3, Travica 3, Colaci (L1), Plotnytskyi 1, Giannelli 1. N.E. – Russo, Ricci, Dardzans, Ter Horst, Piccinelli (L2). All. Nikola Grbic ed Antonio Valentini.
Note – Spettatori 787.
Durata dei set: 34’, 28’, 32’.
Arbitri – Roberto Boris (PV) e Mariano Gasparro (SA).
CALLIPO (b.s. 17, v. 3, muri 8, errori 7).
SIR (b.s. 8, v. 8, muri 5, errori 5).