Perugia cambia d.s., via Recine torna Vujevic

Sirci-Vujevic
Gino Sirci e Goran Vujevic (foto Michele Benda)

Piccole e grandi rivoluzioni nel mondo della pallavolo, il mercato offre sempre temi di grande discussione agli addetti ai lavori. Di certo la Sir Safety Conad Perugia non è una società sportiva che si muove in silenzio, specialmente quando a parlare è il presidente Gino Sirci che, in diretta dagli studi della trasmissione Sottorete, ha fatto dichiarazioni di grande scalpore, annunciando il divorzio dal d.s. Stefano Recine ed anticipando che lo stesso assumerà degli incarichi in Fipav. Al suo posto i block-devils ritroveranno Goran Vujevic, da sempre consigliere fidato del numero uno a cui era stata assegnata negli ultimi anni la responsabilità della squadra di serie B maschile. Il cambiamento a livello dirigenziale non è però l’unica sorpresa, pare che il club bianconero ci abbia ripensato per quanto riguarda i centrali ed ora voglia trattenere Stefano Mengozzi che era già annunciato a Ravenna. Con Sebastian Solé sotto contratto e che giocherà da italiano, con l’ingaggio del brasiliano Flavio Resende Gualberto, ora sarebbe uno tra Roberto Russo e Fabio Ricci a dover lasciare. Sirci non ha specificato apertamente come stanno le cose ma ha fatto grandi elogi a Russo, di conseguenza si suppone che sia Ricci a salutare la squadra dopo cinque anni di onorata militanza. Si vedrà se le cose stanno così, ma è assai probabile che saranno ufficializzate le scelte tra qualche giorno. In Polonia, nel frattempo, è stato lo schiacciatore cubano Wilfredo Leòn a rilasciare una intervista, dicendo ai giornalisti locali che con molta probabilità si dovrà sottoporre ad un intervento chirurgico e dovrà osservare un periodo di riposo: «Non ho potuto dare il 100% nel finale di stagione. In Italia si cerca di non eseguire operazioni se non necessarie. Anch’io le ho sempre volute evitare. Ora è possibile che avrò bisogno di un piccolo intervento chirurgico. È possibile che grazie a questa soluzione, dopo dieci giorni potrò tornare alle mie normali attività quotidiane. Tuttavia, potrebbe anche essere che la pausa sarà un po’ più lunga. Ieri mi sono recato in Svezia ed ho avuto un consulto con lo specialista numero uno per i problemi ai tendini, una visita programmata dal club. Ora la situazione è che non so se posso allenarmi o meno. Siamo in sospeso. In questo momento la cosa più importante per me è sentirmi bene perché così potrò allenarmi al 100% e prepararmi bene per i prossimi tornei».