Giochi del Mediterraneo, tra le azzurre Linda Nwakalor

Nwakalor Linda
Linda Nwakalor (foto Maurizio Lollini)

Ha preso il via sabato ad Orano in Algeria la diciannovesima edizione dei Giochi del Mediterraneo. Presenti le nazionali di pallavolo, maschile e femminile, che prendono parte alla competizione. Oltre alla rappresentativa tricolore, partecipano alla competizione le delegazioni di altri venticinque paesi. A quelli che si affacciano direttamente sul Mediterraneo si aggiungono infatti altri stati dell’area privi di accesso diretto a tale mare (Andorra, Kosovo, Macedonia del Nord, Portogallo, San Marino e Serbia). La selezione italiana delle donne gioca nel gruppo C e ieri ha incontrato la Spagna battendola per tre a zero, oggi se la vedrà con la Turchia e domani con le padrone di casa dell’Algeria. Il torneo prevede una fase eliminatoria a gironi, i quarti di finale (30 giugno), semifinali (2 luglio) e finali per l’assegnazione delle medaglie (4 luglio). Le nazionali che perderanno le partite dei quarti di finale nelle giornate dell’1 e 2 luglio disputeranno le finali 5°-8° posto. Le partite del torneo femminile saranno giocate nell’impianto Bir El Djir Sports Hall, mentre le semifinali e le finali si svolgeranno all’Hammou Boutlèlis Sports Palace. All’ultima edizione dei Giochi del Mediterraneo, che si è tenuta nell’estate 2018 a Tarragona in Spagna, le azzurre hanno chiuso la competizione al quinto posto. Nella nazionale femminile c’è la centrale Linda Nwakalor che rappresenterà in qualche maniera Perugia.